Architettura

Il senso delle donne per la città. Ragionamenti necessari nel libro di Elena Granata

Un nuovo libro che evidenzia come, nonostante la storica rimozione, le donne abbiano sempre maturato un pensiero sulla città. E oggi è più urgente che…

La Tomba Brion e non solo. Tutte le architetture presenti nel film Dune Parte Due

Come già nel primo capitolo della saga di Frank Herbert, anche la nuova prodezza di Denis Villeneuve è un inno all'architettura. Qui, a ogni Casa…

Debutto dell’architetto Kengo Kuma in Portogallo: si rinnova il Gulbenkian di Lisbona

Riaprirà a settembre 2024 il CAM-Centro de Arte Moderna Gulbenkian, con una nuova struttura progettata…

Udine ricorda l’architetto Gino Valle nel centenario della nascita

Casa Cavazzini a Udine ospita una mostra dedicata all’architetto Gino Valle. Un’occasione per conoscere da…

A Milano la prima edizione di SOUL, nuovo festival di spiritualità tra letteratura e scienza

Spettacoli, concerti, performance, laboratori e attività per le scuole animano il nuovo festival meneghino. Tra gli ospiti Gabriella Caramore, Paolo Giordano, Stefano Boeri e Massimo…

Storia del Campus Reti in Lombardia: la Silicon Valley dell’arte contemporanea

A Busto Arsizio, un ex cotonificio si è trasformato in un luogo aperto alla città, frequentato dagli artisti e custode di una importante collezione d'arte

Vent’anni di architettura: intervista a Massimo Alvisi e Junko Kirimoto

Un dialogo con gli architetti Massimo Alvisi e Junko Kirimoto, che dopo aver tagliato il…

Il restauro della prima e sconosciuta architettura di Aldo Rossi 

Tra i primi e meno noti progetti di Aldo Rossi, Villa Ceragioli ai Ronchi, sulla…

Nuovo film con tre grandi artisti e un’intervista a Renzo Piano

In concorso al Milano Design Film Festival c'è il documentario di Pietro Leone e Helga Marsala girato a Milano durante il cantiere di Monte Rosa…

Il Pritzker Prize 2024 va all’architetto giapponese Riken Yamamoto

Ancora una volta il Giappone trionfa al premio internazionale più ambito nel campo dell’architettura. Dopo Arata Isozaki nel 2019 ora è la volta di Riken…

Quando gli studi di architettura non sono solo studi di architettura 

Producono film, documentari, podcast, curano iniziative dedicate a temi tangenti all'architettura e coinvolgono esperti di…

La Reggia di Caserta apre al pubblico nuovi spazi museali. Con due mostre e un bookshop

Il museo diventa ancora più grande con altri 3000 metri quadri di superficie, frutto della…