Architettura

A Marrakech lo stilista Romeo Gigli apre un riad zeppo di arte e design

Siamo stati nel riad dello stilista Romeo Gigli a Marrakech, un luogo dove l’architettura razionalista incontra le tradizioni marocchine. Ve lo raccontiamo

Diffusa, corale, interdisciplinare: ecco come sarà la Biennale di Architettura di Venezia del 2025

Il mondo è (di nuovo) cambiato e impone agli architetti un altro approccio. Ne è convinto il curatore della 19. Mostra Internazionale di Architettura Carlo…

Spunta un padiglione tutto nuovo negli storici Giardini della Biennale a Venezia: il Qatar debutta a maggio 2025

Esordirà in occasione della 19. Mostra Internazionale di Architettura il padiglione del Qatar, frutto di…

Un polo culturale contro il degrado. Nasce in Sicilia Caserma Creativa

Per la prima volta in Sicilia si sperimenta il partenariato speciale pubblico-privato, per valorizzare un…

Quale destino per i cinema di Roma in disuso? La risposta in un nuovo libro 

Degradati, chiusi, abbandonati, trasformati: i cinema dismessi di Roma sono diventati i "fantasmi urbani" della città. Mentre il mondo del cinema si oppone alla proposta…

A Firenze sta per aprire un grande albergo capace di cambiare l’urbanistica di un intero quartiere

In attesa del debutto a Roma, nella primavera 2025, apre le porte il secondo The Social Hub di Firenze. Esito di un progetto di nuova…

Differenti con metodo. Gli architetti dello IUAV vanno in mostra a Treviso

Il Museo Bailo di Treviso ricorda i protagonisti del design e dell’architettura trevigiana degli ultimi…

Il Serpentine Pavilion 2025 a Londra sarà una capsula del tempo

L’architetta e professoressa bengalese Marina Tabassum è stata incaricata della progettazione del padiglione temporaneo che…

Riapre a Helsinki la Finlandia Hall di Alvar Aalto. Ora ospita anche un ristorante e due appartamenti per turisti

Dopo tre anni di ristrutturazione, l’edificio simbolo della visione progettuale dell’architetto e designer finlandese a Helsinki riapre le porte. Sarà centro per eventi e congressi…

La rigenerazione urbana di un borgo in Calabria. “Come riaccendere il fuoco sotto la cenere”

Dal 2021 il Simeri Laboratorio Urbano invita gli studenti (non solo) di architettura a misurarsi con il contesto di un centro calabrese, tra la Sila…

Tra i mille discutibili provvedimenti di Trump ce n’è uno contro l’architettura contemporanea

La nota del neopresidente sulla modifica delle linee guida per l’architettura pubblica americana nel segno…

Il rinnovo del Powerhouse Ultimo completa il mosaico culturale di Sydney

Nel cuore del principale polo tecnologico della città australiana è in corso un grande progetto…