
“Toglierei un po’ di rughe, mi fanno troppo vecchio e triste. Ma per il resto va bene”. Chi segua anche sommariamente e cronache sportive (e pure quelle di gossip), conoscerà la grande attenzione riservata al look dalla superstar del calcio Cristiano Ronaldo, pluripremiato campione del Portogallo e del Real Madrid. Attenzione che nei giorni scorsi si è estesa anche all’arte: a un suo ritratto in bronzo, dedicatogli dallo scultore – pare non propriamente un professionista – Emanuel Santos. Ma le riserve esternate da CR7 – il celebre nomignolo, anzi la griffe dello sportivo – sono state contenute, rispetto a quelle circolate via social: un vero e proprio massacro per il malcapitato ritrattista, la cui oggettivamente bruttina opera è incorsa nel reato di “lesa maestà”. Alla fine Ronaldo ha concesso il placet, e la scultura è stata ufficialmente inaugurata a Funchal, capoluogo dell’isola di Madeira e sua città natale, che nell’occasione gli ha intitolato addirittura il suo aeroporto…
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati