Storie d’artista (1). Otto libri per l’estate
Così dicono le statistiche: in vacanza si legge – si legge di più, per chi lo fa anche nel resto dell’anno. Ed ecco otto libri che vi consigliamo di portare sui monti o al mare. Una prima serie di storie che raccontano di artisti. Per poi passare, nella prossima puntata, agli artisti che raccontano la propria storia.

ALL’ORIGINE DELLA FOTOGRAFIA

Félix Nadar. Una vita da gigante (Constrasto)
La vita di un uomo straordinario raccontata dalle sue stesse parole e da quelle di alcuni amici con nomi quali Jules Verne, Victor Hugo e Charles Baudelaire. È il mirabile Nadar , confezionato dalle cure di Michel Christolhomme.
Félix Nadar – Una vita da gigante – Contrasto
NATURAL-IMPRESSION-ISMO

Émile Zola, Manet (Donzelli)
Un gigante come Zola, calato con accesa militanza dentro le polemiche del mondo dell’arte di secondo Ottocento. A difesa del nascente Impressionismo, e in particolare di Édouard Manet. Anche pro domo sua, ma che male c’è?
Émile Zola – Manet – Donzelli
DIALOGO COL DIVISIONISMO

Francesco Poli, Il pittore solitario (Electa)
Competente storico dell’arte, acuto giornalista, divulgatore affascinante ed efficace docente. E ora Francesco Poli svela anche inattese doti narrative. Raccontando, con curioso piglio investigativo, la vita di Georges Seurat.
Francesco Poli – Il pittore solitario – Electa
UN MINUTO O POCO PIÙ

Guillem López, Challenger (Eris)
Scoppiò a 73 secondi dal decollo, la navetta spaziale Challenger. López – al terzo romanzo e all’esordio in Italia – intreccia altrettante storie, e l’aggettivo “caleidoscopico” chiama. Il tutto arricchito dai disegni di Sonny Partipilo.
Guillem López – Challenger – Eris
ON THE ROAD

Giorgio Vasta & Ramak Fazel, Absolutely Nothing (Quodlibet Humboldt)
Metti insieme Giorgio Vasta, uno degli scrittori più interessanti che abbiamo ora in Italia, e Ramak Fazel, un fotografo iraniano che ha studiato ingegneria negli Usa, spediscili insieme per un viaggio di 8mila chilometri nei deserti americani e…
Giorgio Vasta & Ramak Fazel – Absolutely Nothing – Quodlibet/Humboldt
www.quodlibet.it
www.humboldtbooks.com
IL CIELO SOPRA LA TERRA

Tullio Avoledo, Chiedi alla luce (Marsilio)
Istanbul e Budapest, Parigi e Minsk. E poi tanti altri luoghi: sono quelli attraversati da un tenebroso architetto – anzi: un archistar – che di nome fa Gabriel, e che di tanto in tanto potrebbe sembrare pure l’omonimo arcangelo.
Tullio Avoledo – Chiedi alla luce – Marsilio
ZOOSECRETS

Maja Säfström, Piccolo Libro dei Grandi Segreti Animali (Nomos)
Viene da Stoccolma, è un architetto e un’eccezionale illustratrice. Si chiama Maja Säfström e questo è il suo primo volume: un soave Piccolo Libro dei Grandi Segreti Animali. Per dire: lo sapevate che le balene hanno l’ombelico?
Maja Säfström – Piccolo Libro dei Grandi Segreti Animali – Nomos
L’ARTE DELLA SELEZIONE

Emilio Tadini, Parole&Figure (Pagine d’Arte)
60 fogli scelti fra 500: impresa coraggiosa, quella del curatore Matteo Bianchi sull’archivio di Emilio Tadini. Per un libro raffinato, arricchito dalle fotografie di Maria Mulas e Marco Bellavita. E scritti di amici e conoscenti rinomati.
Emilio Tadini – Parole&Figure – Pagine d’Arte
– Marco Enrico Giacomelli
Articolo pubblicato su Artribune Magazine #38
Abbonati ad Artribune Magazine
Acquista la tua inserzione sul prossimo Artribune
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati