
COME DOVE QUANDO

Map. Exploring the World (Phaidon, Londra 2015)
Si fa presto a dire mappa, ma sono 5mila anni che le innoviamo da ogni punto di vista: basti pensare a come è cambiata la mappa “politica” del mondo negli ultimi due secoli. Da Gerardus Mercator a Google Earth, qui ne trovate 300 magnifici esempi.
Map: Exploring the World
Phaidon, Londra 2015
Pagg. 352, € 49,95
ISBN 9780714869445
www.phaidon.com
COME DOVE QUANDO – CHILDREN VERSION

Aleksandra & Daniel Mizielinski – Mappe (ElectaKids, Milano 2016)
Come spiegare ai bambini che le mappe non sono per sempre? Questo immarcescibile longseller è stato aggiornato nel 2016 con ben 16 nuovi Paesi. Per non parlare di quelli che scompaiono…
Aleksandra & Daniel Mizielinski – Mappe
ElectaKids, Milano 20162
Pagg. 144, € 25
ISBN 9788891808660
www.electa.it
ALTRO CHE TERRAPIATTISTI

Guillaume Duprat – Il libro delle terre immaginate (L’Ippocampo Ragazzi, Milano 2009)
Dilettanti: ecco cosa sono i terrapiattisti. Basta guardare cosa ci siamo inventati nel corso dei secoli. Ad esempio: la Terra concepita come un vassoio poggiato sul dorso di tori… blu!
Guillaume Duprat – Il libro delle terre immaginate
L’Ippocampo Ragazzi, Milano 2009
Pagg. 64, € 19,90
ISBN 9788895363318
www.ippocampoedizioni.it
CARTE DELLA FANTASIA

Laura Miller (a cura di) – Atlante dei luoghi letterari (Rizzoli, Milano 2018)
Le terre possono essere leggendarie, mitologiche, fantastiche, e possono essere dotate di inaudite caratteristiche morfologiche e architettoniche. Come le 99 narrate in altrettanti testi letterari, che Laura Miller ha pazientemente raccolto.
Laura Miller (a cura di) – Atlante dei luoghi letterari
Rizzoli, Milano 2018
Pagg. 320, € 35
ISBN 9788891814654
www.electa.it
CONCENTRATEVI

Lorenza Pignatti (a cura di) – Mind the Map (Postmedia Books, Milano 2011)
Vogliamo anche studiare un poco? Qui trovate brevi e intelligenti saggi sul tema mappe-e-dintorni. Consiglio spassionato: cominciate dal fondo, dalle pagine uscite dalla penna di Trevor Paglen.
Lorenza Pignatti (a cura di) – Mind the Map
Postmedia Books, Milano 2011
Pagg. 96, € 12,60
ISBN 9788874900589
www.postmediabooks.it
E GLI ARTISTI?

Hans Ulrich Obrist (a cura di) – Mapping It Out (Thames & Hudson, Londra New York 2014)
Molti artisti contemporanei hanno accettato la sfida cartografica, che è una sfida anche e soprattutto estetica, concettuale, politica. Cos’ha fatto il mitico Hans Ulrich Obrist? Beh, li ha… mappati.
Hans Ulrich Obrist (a cura di) – Mapping It Out
Thames & Hudson, Londra-New York 2014
Pagg. 239, £ 24,95
ISBN 9780500239186
thamesandhudson.com
CHI SE NON LUI?

Alighiero Boetti, Mappa, 1984. Courtesy Christie’s
Se diciamo “mappe” e ci occupiamo d’arte, a chi pensiamo? Ad Alighiero Boetti, naturalmente. Questo è il libro più giusto per approfondire il tema: breve, preciso, esauriente.
Luca Cerizza – Le mappe di Alighiero e Boetti
Electa, Milano 2009
Pagg. 96, € 15
ISBN 9788837068233
www.electa.it
‒ Marco Enrico Giacomelli
Articolo pubblicato su Artribune Magazine #47
Abbonati ad Artribune Magazine
Acquista la tua inserzione sul prossimo Artribune
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati