Un mondo a misura di animali nel libro illustrato di Shaun Tan
L’eclettico artista australiano Shaun Tan torna a sorprendere il suo pubblico internazionale con venticinque storie che intersecano il mondo umano e quello animale, in un volume da lui scritto e illustrato che è già un must have.

Coccodrilli che sguazzano tranquilli all’ottantasettesimo piano di un grattacielo. Uno yak enorme che funge da silenzioso bus urbano. Un’aquila che ha eletto per suo territorio di caccia i lounge aeroportuali. Un’orca marina traslocata a vivere in cielo. Lumache giganti che si accoppiano negli incroci stradali cittadini. Una meravigliosa invasione in technicolor di milioni di farfalle. Un maiale che scompare a poco a poco ingoiato dal pavimento della stanza sul retro di casa. L’inventiva sbrigliata di certo non manca a Shaun Tan, il 46enne artista australiano di origine malese che ci ha già stupiti con L’approdo, il silent book più citato del mondo, e con il cortometraggio Oggetti smarriti vincitore nel 2011 dell’Academy Award per l’animazione. E altri suoi libri stupefacenti sono stati tradotti da noi: Cicala, Regole dell’estate, Il re degli uccelli e altre storie, Piccole storie di periferia, lo stesso Oggetti smarriti – tutte emozioni da recuperare.
GLI ANIMALI SECONDO SHAUN TAN
Autore completo, Shaun Tan immagina le sue opere al contempo, indissolubilmente, nei contenuti testuali e nelle forme visuali. A volte prevalgono i testi, a volte le immagini. Nel caso di Piccole storie dal centro prepondera quantitativamente la parte scritta; ma la potenza della parte figurale forse si impone addirittura alla precedente per densità qualitativa. I venticinque racconti compresi nel volume obbediscono in modo lampante all’esergo chiesto in prestito alla scrittrice afroamericana Alice Walker: “Gli animali del mondo esistono per ragioni tutte loro”, davvero perfetto per queste storie, in cui le apparizioni incongrue di animali ci riportano sempre – poeticamente – a riflettere sui nostri rapporti con loro. Un argomento nodale resta ad esempio, sottotraccia, il loro sfruttamento, quando si sottolinea il mantra del proprietario, ovvero “il sentimento non paga dividendi: la più grande maledizione di ogni animale è di avere un valore economico per gli uomini”.

Shaun Tan – Piccole storie dal centro (Tunué, Latina 2020)
UOMO E ANIMALI
Gli esempi di reverenza al mondo animale in queste pagine si sprecano. Per dire, quando un consiglio di amministrazione di una importante società vede di colpo tutti i suoi membri trasformati misteriosamente in rane, cosa si può pensare? Shaun Tan suggerisce: “Per quanto riguarda le rane, un tempo membri del consiglio, dimenandosi sulla scivolosa superficie del tavolo mentre allungavano le nuove gambe e lingue, misero alla prova la leggerezza dei loro piccoli cuori triangolari, non avendo mai conosciuto una gioia così incontenibile, un sentimento così liberatorio. L’universo non li aveva maledetti, li aveva perdonati”. E quando gli orsi intentano causa legale all’umanità tramite una class action di proporzioni epiche – Ursidae contra Homo Sapiens – contrapponendo il raffinato diritto ursino a quello umano, come potrebbe andare a finire? Tan lo sa bene, e bene ce lo racconta.
LE ILLUSTRAZIONI DI SHAUN TAN
Al di là dei contenuti, molto spesso sorprendenti, questi racconti possono vantare illustrazioni altrettanto notevoli. Shaun Tan è prima di tutto artista visivo, e precisamente su tali stimoli costruisce di volta in volta i propri interventi espressivi, come se lo scritto andasse a funzionare da “piedistallo” per le illustrazioni a esso collegate. Le immagini per Piccole storie dal centro, realizzate con dispiego di tecniche miste, sono veri e propri dipinti che possono stare comodamente anche a sé. Il potere inventivo e di fascinazione di tali sue figurazioni fa quasi pensare che siano nate prima queste dei testi che sono chiamate a illustrare e che quindi finirebbero per essere inopinatamente quasi “illustrazioni delle immagini”. La rassegna di visioni contenuta nel volume diventa pertanto una sorta di mostra personale a tema, che riesce a permanere nella memoria del lettore/spettatore ben più di quanto voglia affermare con modestia l’autore stesso quando dice: “Ora sembrano solo una serie di impressioni che si affievoliscono, che indietreggiano nella pioggia ogni volta che ci giriamo dall’altra parte per asciugarci la fronte”.
– Ferruccio Giromini
Shaun Tan – Piccole storie dal centro
Tunué, Latina 2020
Pagg. 232, € 22
ISBN 9788867904006
www.tunue.com
ACQUISTA QUI il libro









Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati