Fanzine d’artista. Al ClanDestino di Faenza si legge arte in attesa dell’asporto
Prosegue il progetto “Sala d’Attesa” di Alessandro Roma allo storico club e ristorante di Faenza: ora il libro d’artista in distribuzione al locale si è arricchito con i contributi di scrittori, poeti, fotografi e persone del luogo

Come molte regioni italiane, anche l’Emilia Romagna è in zona rossa con la conseguente chiusura di negozi e attività non essenziali, ma tra le novità del nuovo decreto figura la possibilità per bar e ristoranti di restare aperti per l’asporto. Una boccata d’ossigeno, seppur piccola, che qualcuno ha trasformato in un momento dedicato all’arte. Si tratta del progetto Sala di Attesa – Resistenze d’asporto di Alessandro Roma, nato dall’incontro dell’artista con Morena, fondatrice dello storico club ClanDestino di Faenza, di cui vi avevamo già raccontato in questo articolo: due grandi sculture in ceramica, realizzate da Roma per la 61° edizione del Premio Faenza – manifestazione annullata a causa dell’emergenza sanitaria – accolgono gli amanti della cucina gourmet di Arbusto, in attesa del loro pasto d’asporto. Ad accompagnare questa attesa un libro d’artista con disegni e parole realizzato da Alessandro Roma per il Clandestino che ora ha preso la forma di una fanzine a tiratura limitata. Le copie, distribuite al Clandestino, si sono arricchite nel tempo con i contributi di artisti, scrittori, poeti, fotografi e persone del luogo. “Sfogliando l’edizione 51/100 lo sguardo insegue un paesaggio sospeso tra le colline romagnole e si arresta di fronte alle fauci fameliche di uno strano animale pronto ad addentare la realtà”, racconta l’artista. “Una mano blu gli viene in soccorso e lo guida, con parole di conforto, al semenzaio delle forme che ancora non si sono manifestate. E con ‘meraviglia e terrore’ inizia a scavare nell’inquietudine di questi tempi”. Ecco le immagini…
– Claudia Giraud
Clandestino Viale Alfredo Baccarini, 21, 48018 Faenza RA
https://www.clandestinofaenza.it











Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati