
Le strategie per negare la discriminazione di genere sono tutt’altro che defunte: non esiste, non esiste più… I sei recenti libri che vi consigliamo spaziano dall’excursus storico alla riflessione teorica. Mostrando come il femminismo permetta di affrontare i problemi più urgenti e scottanti che riguardano il pianeta.
– Marco Enrico Giacomelli
Una prima versione di questo articolo è stata pubblicata su Artribune Magazine #65/66
Abbonati ad Artribune Magazine
Acquista la tua inserzione sul prossimo Artribune
COSTANTINO D’ORAZIO – VITE DI ARTISTE ECCELLENTI
Da Ildegarda di Bingen alle Guerrilla Girls, il talento critico e narrativo di Costantino D’Orazio al servizio del racconto di decine di artiste.
Costantino D’Orazio – Vite di artiste eccellenti
Laterza, Roma-Bari 2021
Pagg. 270, € 18
ISBN 9788858141359
www.laterza.it

Costantino D’Orazio – Vite di artiste eccellenti (Laterza, Roma Bari 2021)
CLAUDIA SALARIS – DONNE D’AVANGUARDIA
Italiane ma non solo, artiste ma anche polemiste e ballerine. Il racconto della battaglia per la libera espressione delle donne nel XX secolo.
Claudia Salaris – Donne d’avanguardia
il Mulino, Bologna 2021
Pagg. 288, € 22
ISBN 9788815292643
www.mulino.it

Claudia Salaris – Donne d’avanguardia (il Mulino, Bologna 2021)
FOTOGRAFIA E FEMMINISMO NELL’ITALIA DEGLI ANNI SESSANTA
Nove studiose per nove saggi che approfondiscono il rapporto tra Fotografia e femminismo nell’Italia degli anni Sessanta. E poi le conversazioni con tredici artiste.
Cristina Casero (a cura di) – Fotografia e femminismo nell’Italia degli anni Sessanta. Rispecchiamento, indagine critica e testimonianza
Postmedia Books, Milano 2021
Pagg. 180, € 21
ISBN 978
www.postmediabooks.it

Cristina Casero (a cura di) – Fotografia e femminismo nell’Italia degli anni Sessanta. Rispecchiamento, indagine critica e testimonianza (Postmedia Books, Milano 2021)
IO DICO IO – I SAY I
La mostra alla Galleria Nazionale e il libro che l’accompagna (curato da Cecilia Canziani, Lara Conte e Paola Ugolini) sono l’ennesimo, doveroso focus sull’altra metà dell’arte proposto dalla direttrice Cristiana Collu. All’ombra, anzi alla luce di Carla Lonzi, il cui archivio è stato acquisito dal museo romano.
Io dico Io – I say I
Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo 2021
Pagg. 588, € 40
ISBN 9788836648696
www.silvanaeditoriale.it

Io dico Io – I say I (Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo 2021)
JUDE ELLISON S. DOYLE – IL MOSTRUOSO FEMMINILE
Una panoramica ragionata dell’immagine della donna nella cultura (popolare) di questi ultimi decenni. Colto, curioso e militante – che sono poi i tre aggettivi che descrivono uno dei piccoli editori da tenere costantemente d’occhio.
Jude Ellison S. Doyle – Il mostruoso femminile
Tlon, Roma-Milano 2021
Pagg. 304, € 18
ISBN 9788831498258
www.tlon.it

Jude Ellison S. Doyle – Il mostruoso femminile (Tlon, Roma Milano 2021)
JOHANNA ZYLINSKA – LA FINE DELL’UOMO
Antropocene, ok. Ma siamo certi che il danno lo stia facendo il genere umano nel suo complesso? O invece quell’anthropos è maschio, bianco, eterosessuale…
Johanna Zylinska – La fine dell’uomo. Una controapocalisse femminista
Rogas, Roma 2021
Pagg. 108, € 11,70
ISBN 9788899700652
www.rogasedizioni.net

Johanna Zylinska – La fine dell’uomo. Una controapocalisse femminista (Rogas, Roma 2021)
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati