Uscita la raccolta delle migliori poesie di Margaret Atwood. Da leggere

La celebre romanziera ha rilasciato un compendio dei suoi migliori componimenti, con alcuni inediti. Come i suoi romanzi, in primis il radicale “Racconto dell'ancella”, le poesie di “Paper Boat” hanno una forza incredibile (ma per ora sono solo in inglese)

È delicata e brutale, spiritosa e terribilmente seria la poesia di Margaret Atwood, meno nota della sua rivoluzionaria prosa – il leggendario Racconto dell’Ancella, e poi L’altra Grace, Lesioni personali, Tornare a galla, I testamenti, tra gli altri – ma altrettanto necessaria. Altrettanto cesellati, altrettanto immaginifici e visionari i versi dell’autrice e critica canadese ultraottantenne, che spaziano dal passato al prossimo futuro, connettono i corpi e le menti, materializzano terrori e sogni, nebulizzando le sensazioni in una nebbia umida che si attacca a chi legge.

La raccolta Paper Boat di Margaret Atwood

Ora lievi ora incessanti, i componimenti di Paper Boat: New and Selected Poems, 1961–2023(edita da Vintage Publishing, interna alla Penguin, e non ancora tradotta dall’inglese) ripercorrono sei decenni di lavoro dell’autrice, che cominciò proprio come poetessa, andando dagli esordi fino agli anni recenti. Il volume trae la propria linfa da tutte e 14 le raccolte già uscite di Atwood (di cui alcune complete), aggiungendo anche dei poemi inediti.

Dall’acidità e visceralità si passa alla dolcezza dolorosa del lutto – come la raccolta Dearly, composta dopo la morte del compagno e scrittore Graeme Gibson –, viaggiando tra citazioni classiche (quel gusto greco a cui ritorna per tutta la vita, si veda l’opera teatrale Il canto di Penelope) e suggestioni naturali ed ecologiste: ecco comparire cascate, laghi, burroni e tanti, tantissimi alberi. Niente affatto diversi dalle persone.

margaret atwood paper boat new and selected poems 1961 2023 Uscita la raccolta delle migliori poesie di Margaret Atwood. Da leggere
Margaret Atwood, Paper Boat New and Selected Poems, 1961-2023

Le donne di Margaret Atwood

E sono anche le donne di Atwood a tornare con forza: soggetti attivi, maghe pagane o artiste artigiane, vive e morte, mitologiche e celebri (come Giovanna d’Arco o Frida Kahlo) così come archetipiche e generiche. È a loro che Atwood parla, e di loro, dei loro corpi (che si fanno case) e delle loro menti (che si fanno paesaggio) – a tratti queste visioni si fanno confuse, come nel dipinto Christina’s World di Andrew Wyeth –, in un chiaro contesto di rapporti di potere e controllo. Perché, “of course there is always danger” (The Circle Game, 1964).

Ma tutte queste donne, anche da abbandonate e da bistrattate, si rialzano: “I might as well tell you: the minotaur/ was my friend. Or not friend. More/ like an associate”, dice Arianna in Ariadne sends a message. E chiude, schiuma alla bocca, con “I thought I was trading/ prophecy for love. Bad choice. /But I’ve got news for you:/ You’ve made a bad choice too”. Una profezia che sa di magia. E dopotutto Atwood una volta raccontò che, secondo la nonna, loro potrebbero essere state discendenti di una “strega” sopravvissuta al linciaggio del XVII Secolo, Mary Webster.

Politica e poesia in Margaret Atwood

Che sia la natura o l’umano, che siano la donna o l’uomo, c’è tutto un mettere a nudo, uno scoperchiare le strutture che regolano il mondo, in questo corposo libro. C’è una silenziosa osservazione e allo stesso tempo un porsi come guida: la resistenza dell’autrice è, da decenni, senza riposo, e qui fluisce tutta la sua ricerca di libertà, difficile ma piena di spirito. Non poteva che esserci, insomma, un afflato politico: “We should be kind, we should/ take warning, we should forgive each other/ Instead we are opposite, we/ touch as though attacking […]We need each others’/ breathing, warmth, surviving/ is the only war/ we can afford(They are hostile nations).

Un libro fondamentale, da leggere un po’ alla volta, o ancora meglio, da ascoltare nell’arco di mesi con la versione audiolibro. La poesia, ci insegnano i nostri avi e le nostre ave, andrebbe ascoltata, e la voce di Atwood è un “di più” incredibile, inesorabile e dolce mentre procede con la sua calma d’acciaio attraverso le macerie, la terra e il cielo. E si (ci) chiede: “A truth should exist,/it should not be used/ like this. If I love you /is that a fact or a weapon?”.

Giulia Giaume

Libri consigliati:

Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati

Giulia Giaume

Giulia Giaume

Amante della cultura in ogni sua forma, è divoratrice di libri, spettacoli, mostre e balletti. Laureata in Lettere Moderne, con una tesi sul Furioso, e in Scienze Storiche, indirizzo di Storia Contemporanea, ha frequentato l'VIII edizione del master di giornalismo…

Scopri di più