Nasce Luce, la prima libreria emotiva di Napoli tra condivisioni e emozioni

Workshop, corsi e gruppi di lettura: queste sono le attività che animeranno il programma della nuova libreria napoletana, dove i volumi sono suddivisi in base alle emozioni. Il progetto porta la firma dello scrittore Lorenzo Marone e della sua socia Roberta Nicodemo

Ci troviamo a Napoli, e più precisamente nel quartiere Vomero dove in Piazzetta Durante è nata Luce – Libreria Emotiva, un nuovo spazio dedicato alla letteratura e all’emozione. A dare forma a questo progetto è stato lo scrittore Lorenzo Marone e la sua socia Roberta Nicodemo, counselor e mediatrice familiare, con l’obiettivo di restituire alla comunità un luogo dove i libri di fanno portavoce delle emozioni, suddivisi in rabbia, ansia, gioia e tristezza, da consultare a seconda del proprio stato d’animo. Non solo, la libreria ospiterà anche eventi, corsi e workshop nel corso dei mesi. 

La libreria emotiva dello scrittore Lorenzo Marone a Napoli 

Luce non è solo un nome. È un’idea, un simbolo, un’ispirazione. È il nome di uno dei miei personaggi più amati, una donna che i lettori hanno imparato a conoscere e a portare nel cuore”, così lo scrittore Lorenzo Marone descrive la nascita della libreria Luce in un post Instagram. “Luce è una donna determinata, indipendente, che non si lascia mettere i piedi in testa, che non si fa calpestare. Una donna che lotta per legalità, che illumina un quartiere difficile con la sua forza e la sua presenza. Ed è proprio questo il senso di Luce – Libreria Emotiva: richiamare la forza illuminatrice delle donne, dare spazio alle loro voci, alla loro determinazione, al loro sguardo sul mondo. La libreria vuole essere un luogo di incontro e di confronto, un centro di aggregazione culturale in cui la parola, la letteratura, il pensiero critico e il dialogo possano accendere una luce nel vuoto emotivo ed empatico nel quale siamo”. 

whatsapp image 2025 04 01 at 122608 3 Nasce Luce, la prima libreria emotiva di Napoli tra condivisioni e emozioni
Libreria Emotiva, Napoli

Luce: non solo una libreria ma un faro 

Luce è un faro”, continua lo scrittore. “Una scintilla, un invito alla riflessione e alla condivisione. È uno spazio che accoglie laboratori dedicati alle donne, percorsi di crescita interiore, iniziative di cultura partecipata. È un luogo in cui la lettura non è solo un atto solitario, ma una possibilità di incontro, di risveglio e di scoperta”.

whatsapp image 2025 04 01 at 122608 2 Nasce Luce, la prima libreria emotiva di Napoli tra condivisioni e emozioni
Libreria Emotiva, Napoli

Luce – Libreria Emotiva: il programma del mese di aprile 

Sono numerosi gli eventi e le attività che animeranno gli spazi della nuova libreria napoletana durante il mese di aprile. Si passerà dai workshop Io Valgo – Ritrovare fiducia e sicurezza in sé, Spazio genitori condotti da Roberta Nicodemo e La bellezza nascosta di Lorenzo Marone, a cui si aggiungono anche i gruppi di lettura Tè, Tisane e Storie, Vino e Storie e corsi di scrittura creativa, tutti consultabili e prenotabili sul sito.

Valentina Muzi 

Luce – Libreria Emotiva
Piazzetta Durante 1, Vomero 
Dal lunedì al sabato 
10/13.30 – 16.30/ 20

Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati

Valentina Muzi

Valentina Muzi

Valentina Muzi (Roma, 1991) è diplomata in lingue presso il liceo G.V. Catullo, matura esperienze all’estero e si specializza in lingua francese e spagnola con corsi di approfondimento DELF e DELE. La passione per l’arte l’ha portata a iscriversi alla…

Scopri di più