Guido Crepax e la sua Valentina. A Bassano del Grappa una mostra dedicata al fumettista italiano
I musei Civici di Bassano del Grappa dal prossimo 2 dicembre ospiteranno una mostra dedicata al disegnatore Guido Crepax e al suo fumetto più celebre, Valentina. Ecco le immagini…

Ha fatto il suo debutto nel 1965 sulla rivista Linus, nei panni di un personaggio secondario nel fumetto fantascientifico Neutron. Da allora Valentina Rosselli, nota a tutti gli amanti del genere e non solo come Valentina, ha fatto breccia nel cuore di uomini e anche donne, fragile, sensuale, emotivamente instabile, in preda ad allucinazioni, sogni, contraddizioni della vita di tutti i giorni. È dedicata al personaggio più iconico della storia del fumetto italiano e al suo creatore Guido Crepax (Milano, 1933-2003) Valentina. Una vita con Crepax, mostra che inaugurerà il prossimo 2 dicembre presso i Musei Civici di Bassano del Grappa. L’esposizione, il cui progetto espositivo è stato concepito dai figli di Crepax, si focalizza sul personaggio di Valentina che, unico nel mondo dei fumetti, invecchia, vive in una realtà possibile (anche se con frequenti divagazioni oniriche) e ha una psicologia complessa, passioni e idee che possono essere comuni a molte donne reali. Le altre sezioni della mostra sono poi dedicate alla vita e alla produzione di Crepax che, prima di intraprendere la carriera di fumettista, ha lavorato come grafico pubblicitario per Shell, Dunlop, Campari, Terital, realizzato scenografie per programmi televisivi, disegnato illustrazioni per riviste, copertine di libri e dischi. Ecco alcune immagini delle opere in mostra…
– Desirée Maida








Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati