Fantagraphic. Alle origini della cumbia, con Davide Toffolo
Voce e chitarra dei Tre Allegri Ragazzi Morti, Davide Toffolo è anche uno dei fumettisti più amati d'Italia. Il suo ultimo libro è un'avventura on the road alla scoperta della cumbia, la musica popolare colombiana che sembra aver stregato l'artista. 8500 chilometri di musica, amore e misticismo, in libreria per Oblomov Edizioni.
![Fantagraphic. Alle origini della cumbia, con Davide Toffolo](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2019/02/Davide-Toffolo-è-fumettista-e-frontman-del-gruppo-art-rock-Tre-Allegri-Ragazzi-Morti-1024x838.jpg)
Il cammino della Cumbia è un fumetto che si attendeva da anni, perché segna il ritorno di uno degli autori di graphic novel più originali e amati d’Italia: Davide Toffolo (Pordenone, 1965). A cinque anni da Graphic Novel is dead, Toffolo torna in libreria con un fumetto immancabilmente legato alla musica ‒ e non poteva essere altrimenti, vista l’anima rock dell’autore, leader dei Tre Allegri Ragazzi Morti.
Messe da parte chitarre e maschere da teschio, simbolo dell’immaginario evocato dai testi e soprattutto dagli spettacoli live della band, l’autore impugna questa volta matita e pastelli per esplorare la cumbia, il canto popolare della tradizione colombiana che da qualche anno sembra aver letteralmente stregato Toffolo: tracce di cumbia erano infatti già presenti nelle sonorità dell’ultimo disco dei TARM, Inumani, e in questo fumetto il genere viene indagato e soprattutto illustrato al pubblico attraverso i disegni inconfondibili dell’artista pordenonese.
“Mi sono innamorato di questa musica migrante e mutante circa venti anni fa, nel mio primo viaggio in Sud America”, dice Toffolo. “È una musica con una storia centenaria, e con il libro ho voluto approfondire la mia conoscenza. Il libro serve per condividere questa conoscenza”.
![Davide Toffolo – Il cammino della Cumbia (Oblomov Edizioni, Quartu Sant'Elena 2018). Copertina](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2019/02/Davide-Toffolo-%E2%80%93-Il-cammino-della-Cumbia-Oblomov-Edizioni-Quartu-SantElena-2018.-Copertina.jpg)
Davide Toffolo – Il cammino della Cumbia (Oblomov Edizioni, Quartu Sant’Elena 2018). Copertina
IL FUMETTO
Tutto comincia quando Davide, alter ego dell’autore, si sveglia un giorno a testa in giù. Il motivo di questa strana situazione sembra subito spiegato dal protagonista: è la cumbia ad averlo ribaltato, e per risolvere il suo problema l’unica soluzione sembra andare sulle tracce di questa musica folgorante. Per fare ciò, Davide intraprende un viaggio alla ricerca delle origini di questo genere musicale: accompagnato dai due amici Paulonia e Nahuel Martinez, attraversa a piedi il Sud America, partendo dall’Argentina fino a Barranquilla, nell’estuario del fiume Magdalena, dove la cumbia nacque molti secoli fa.
“Il libro è nato quasi per sbaglio. Avevo chiesto all’agenzia che compera i miei viaggi aerei se fosse possibile comperare tre biglietti aerei con arrivo a Buenos Aires e partenza da Bogotà. Per una incomprensione i biglietti sono stati acquistati e quindi siamo partiti. Io, Paulonia Zumo e Nahuel Martinez. Circa due mesi di viaggio, 8600 km via terra da Buenos Aires a Barranquilla, passando per Argentina, Bolivia, Peru e Colombia, dove la cumbia è nata. Cento musicisti intervistati e tanta musica ascoltata e indagata. Un supporto di vissuto pazzesco per il più ambizioso e internazionale dei miei lavori a fumetti”.
In perfetta tradizione road book, il cammino è costellato di incontri con artisti, sciamani, gente di strada e situazioni magiche che si ripetono sul percorso: Il cammino della Cumbia è un viaggio all’interno di questo genere musicale, o più semplicemente un viaggio spirituale alla scoperta di sé stessi.
‒ Alex Urso
Davide Toffolo – Il cammino della Cumbia
Oblomov Edizioni, Quartu Sant’Elena 2018
Pagg. 216, € 20
ISBN 9788885621459
www.oblomovedizioni.com
![Davide Toffolo – Il cammino della Cumbia (Oblomov Edizioni, Quartu Sant'Elena 2018)](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2019/02/Davide-Toffolo-%E2%80%93-Il-cammino-della-Cumbia-Oblomov-Edizioni-Quartu-SantElena-2018--768x1084.jpg)
![Davide Toffolo – Il cammino della Cumbia (Oblomov Edizioni, Quartu Sant'Elena 2018)](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2019/02/Davide-Toffolo-%E2%80%93-Il-cammino-della-Cumbia-Oblomov-Edizioni-Quartu-SantElena-2018-1-1-768x1084.jpg)
![Davide Toffolo – Il cammino della Cumbia (Oblomov Edizioni, Quartu Sant'Elena 2018)](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2019/02/Davide-Toffolo-%E2%80%93-Il-cammino-della-Cumbia-Oblomov-Edizioni-Quartu-SantElena-2018-1-2-768x1025.jpg)
![Davide Toffolo – Il cammino della Cumbia (Oblomov Edizioni, Quartu Sant'Elena 2018). Copertina](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2019/02/Davide-Toffolo-%E2%80%93-Il-cammino-della-Cumbia-Oblomov-Edizioni-Quartu-SantElena-2018.-Copertina-768x1084.jpg)
![Davide Toffolo – Il cammino della Cumbia (Oblomov Edizioni, Quartu Sant'Elena 2018)](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2019/02/Davide-Toffolo-%E2%80%93-Il-cammino-della-Cumbia-Oblomov-Edizioni-Quartu-SantElena-2018-768x1062.jpg)
![Davide Toffolo è fumettista e frontman del gruppo art rock Tre Allegri Ragazzi Morti](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2019/02/Davide-Toffolo-%C3%A8-fumettista-e-frontman-del-gruppo-art-rock-Tre-Allegri-Ragazzi-Morti-768x629.jpg)
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati