Le simbologie arcane di Elisa Seitzinger in mostra a Parma
Arte medievale e radici popolari si mescolano nella pratica di questa illustratrice. Che ora è in mostra alla Galleria San Ludovico durante Parma 360 Festival
![Le simbologie arcane di Elisa Seitzinger in mostra a Parma](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2023/05/Elisa-Seitzinger-Salone-Internazionale-del-Libro-1024x716.png)
È un universo visionario fatto di molteplici suggestioni oscillanti tra sacro e profano quello dell’illustratrice Elisa Seitzinger. Un immaginario che attinge a piene mani dal simbolismo medievale, dove ogni elemento della natura e ogni raffigurazione si rivelano pregni di messaggi interpretabili su più livelli di lettura. E proprio attraverso questi simboli l’uomo del Medioevo percepiva la realtà. Una realtà dominata dal soprannaturale e dal divino ma fatta anche di superstizione e magia.
![Elisa Seitzinger, Einaudi. Credit Parma 360 Festival](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2023/05/Elisa-Seitzinger-Einaudi.jpg)
Elisa Seitzinger, Einaudi. Credit Parma 360 Festival
IL MEDIOEVO SECONDO ELISA SEITZINGER
Bestiari medievali, codici miniati, mosaici bizantini, araldica, icone russe e tarocchi per l’artista sono confacenti a delineare il cosiddetto nuovo Medioevo, quello del post-pandemia e della trascendenza come bisogno di concretezza in quest’epoca controversa. Madonne contemporanee sedute su troni gotici, donzelle e cavalieri racchiusi in edicole trilobate, sirene che fluttuano tra animali fantastici e grottesche sono privati degli occhi che, invece, compaiono laddove non dovrebbero stare. Nella mostra di Parma angeli e demoni, martiri ed eroi, figure mitologiche e motivi provenienti dal mondo botanico sono reinterpretati in chiave pop, tra estrema stilizzazione e tinture piatte, con l’obiettivo di restituire composizioni ieratiche, ammantate di mistero, di forte impatto visivo e sottile fascino concettuale.
Roberta Vanali
![Elisa Seitzinger, Salone Internazionale del Libro. Credit Parma 360 Festival](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2023/05/Elisa-Seitzinger-Salone-Internazionale-del-Libro-768x537.png)
![Elisa Seitzinger, Teatro Regio, Parma, Forza del Destino. Credit Parma 360 Festival](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2023/05/Elisa-Seitzinger-Teatro-Regio-Parma-Forza-del-Destino.png)
![Elisa Seitzinger, Teatro Regio, Parma, Simon Boccanegra. Credit Parma 360 Festival](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2023/05/Elisa-Seitzinger-Teatro-Regio-Parma-Simon-Boccanegra.png)
![Elisa Seitzinger, Vinicio Capossela. Credit Parma 360 Festival](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2023/05/Elisa-Seitzinger-Vinicio-Capossela-768x768.png)
![Elisa Seitzinger, commissione privata. Credit Parma 360 Festival](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2023/05/Elisa-Seitzinger-commissione-privata.png)
![Elisa Seitzinger, Einaudi. Credit Parma 360 Festival](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2023/05/Elisa-Seitzinger-Einaudi-768x1103.jpg)
![Elisa Seitzinger, Barilla. Credit Parma 360 Festival](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2023/05/Elisa-Seitzinger-Barilla-768x768.jpg)
![Elisa Seitzinger, Repubblica. Credit Parma 360 Festival](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2023/05/Elisa-Seitzinger-Repubblica.png)
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati