Da Caravaggio a Fellini: i maestri del passato nei disegni di Milo Manara
Una nuova mostra a Bergamo approfondisce la passione di Milo Manara per le vite dei grandi artisti del passato. A essere raccontati dalla matita del fumettista sono Pablo Picasso, Caravaggio e Federico Fellini

Basta osservare la rigogliosa produzione di Milo Manara per accorgersi di un tema che in più di un’occasione è stato affrontato dal mitico fumettista trentino: il rapporto tra arte e vita, indagato prendendo come riferimento le esperienze esistenziali dei maestri del passato. Sono infatti numerosi i fumetti, o più semplicemente le illustrazioni “one shot”, dedicati a musicisti, pittori e registi che hanno fatto la storia della loro disciplina: da Wolfgang Amadeus Mozart a Federico Fellini, passando per Pablo Picasso. La nuova mostra inaugurata a Bergamo in occasione del Comicon (il celebre festival di fumetti napoletano, per la prima volta esportato in Lombardia) si sofferma proprio su questo aspetto della produzione del disegnatore nato a Luson nel 1945, mettendo a fuoco il suo amore verso i grandi autori che lo hanno preceduto.

I grandi artisti nei fumetti di Milo Manara. La mostra a Bergamo
Inclusa nel calendario di Bergamo-Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, la rassegna in corso fino al 10 settembre 2023 e allestita negli ambienti dell’Ex Chiesa della Maddalena si intitola Milo Manara: Vite D’Artista – Da Caravaggio a Fellini. Un titolo esemplificativo, che restituisce l’aura di riverenza e il profondo sentimento di rispetto da parte del fumettista verso queste figure chiave della cultura non soltanto italiana. Nelle oltre sessanta tavole incluse nel percorso espositivo spiccano infatti i volti e le storie ispirate a personalità come Caravaggio, Paolo Veronese, Pablo Picasso, Lucio Dalla, Franco Battiato: una staffetta di vite eccezionali, “rivisitate” dal disegnatore talvolta esprimendo la propria empatia nella forma dell’omaggio ai suoi maestri e riferimenti ideali, altre “pedinandoli” in appassionate e meticolose indagini storiche sulle loro concrete, e spesso complicate, vicende esistenziali.






I disegni di Milo Manara in mostra a Bergamo. Da Caravaggio a Federico Fellini
Un capitolo speciale del percorso di visita è dedicato proprio a Michelangelo Merisi, protagonista della splendida e imponente saga storico-romanzesca in due volumi. Nell’opera editoriale (uscita nel 2015 per Panini Comics), Milo Manara raffigura il maestro del Barocco con le fattezze dell’amico e collega Andrea Pazienza, lavorando in profondità su aspetti e dettagli in grado di restituirne la “grana” dell’esistenza, dal paese di origine nella bergamasca fino agli splendori della Roma in cui si trovò a operare. La mostra presenta anche un interessante corpo di illustrazioni e documenti personali raramente esposti prima: tra questi due disegni di Federico Fellini, donati personalmente dal regista de La Dolce Vita a Manara, e gli storyboard di fumetti schizzati dallo stesso Fellini.
Alex Urso
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati