![Bellezza imperfetta. In un libro Dante Ferretti racconta Pasolini](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2025/02/pier-paolo-pasolini-e-dante-ferretti-1024x577.jpg)
“Dovremmo ricominciare daccapo, da dove non c’è certezza”. È con questa frase di Pier Paolo Pasolini che si inizia la lettura di Bellezza imperfetta. Io e Pasolini di Dante Ferretti a cura di David Miliozzi (edito da Pendragon). Questo libro, diviso in dieci capitoli, è un viaggio nella relazione e collaborazione tra due grandi del nostro cinema, l’intellettuale, regista e scrittore scomparso nel 1975 e lo scenografo Premio Oscar.
![Il fiore delle Mille e una notte](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2025/02/il-fiore-delle-mille-e-una-notte-1024x689.jpg)
Ferretti ricorda e immagina Pasolini
Dante Ferretti prima di tutto immagina la fine, la propria morte: racconta di aver anche disegnato la tomba, una villa con le palme, e pensando al suo incontro con l’amico PPP lo vede arrivare così, con pantaloni attillati a zampa d’elefante, la camicia felpata sotto il maglioncino a scacchi e un paio di occhiali da sole. Sin dalle prime pagine di Bellezza imperfetta. Io e Pasolini si entra quindi nella dimensione del sogno, del ricordo, dell’immaginazione futura, che accompagna tutto il libro nei vari momenti di ricostruzione, tra aneddoti e momenti trascorsi insieme come amici e collaboratori che hanno portato sul grande schermo storie collettive e di grande popolarità.
![Medea](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2025/02/medea-1024x714.jpg)
Ferretti e Pasolini, insieme fino all’ultimo, a Salò
“Io e Pasolini avremmo poi fatto otto film insieme, collaborando fino al suo ultimo lavoro, ‘Salò o le 120 giornate di Sodoma’, che ho rivisto l’altro ieri: devo dire che le scenografie sono niente male. Alla presentazione dei suoi film c’era sempre sua madre Susanna, che aspettava di capire le reazioni del pubblico con la solita ansia. Invece, alla prima di ‘Salò’ a Parigi non c’era proprio nessuno; né Susanna né Pier Paolo, ucciso la mattina del 2 novembre del 1975, due settimane prima della proiezione francese”, si legge nella prefazione di Bellezza imperfetta. Io e Pasolini. In questo scritto c’è tanta amicizia e ammirazione ma anche tanto, tantissimo cinema declinato in più forme, quelle che Ferretti e Pasolini hanno tirato sù con idee, ricostruzioni, suggestioni.
![I Racconti di Canterbury](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2025/02/i-racconti-di-canterbury-1024x575.jpg)
Bellezza imperfetta, un libro memoir
Medea (1969), Il Decameron (1971), I racconti di Canterbury (1972), Il fiore delle Mille e una notte (1974) e poi Salò o le 120 giornate di Sodoma (1975). Ferretti e Pasolini hanno definito insieme una certa estetica visiva, creato storie, messo in scena simboli di vita quotidiana. Leggere Bellezza imperfetta. Io e Pasolini è come immergersi in un film: dal giovane Ferretti quattordicenne che vede Le notti di Cabiria, prima collaborazione tra Fellini e Pasolini, a La città delle donne (1978), quando il regista riminese chiese a Ferretti se sentisse la mancanza del loro amico scomparso da qualche anno. Bellezza imperfetta. Io e Pasolini è un libro biografico, di più biografie, che diventa scrigno quindi di memorie allegre, dolci, nostalgiche e funeste.
![Bozzetto per il Carro di Medea](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2025/02/bozzetto-per-il-carro-di-medea-1024x725.jpg)
Bellezza imperfetta, un affresco di cinema e arte
“Pier Paolo si nutriva quotidianamente di letteratura, arte, musica, danza… realtà. In un film poteva mettere insieme Gesù, Bach, Caravaggio, Boccaccio, prosa e poesia, politica, pittura e sogno. Il cinema racconta la vita attraverso tante forme d’arte, proprio come amava fare Pier Paolo”, scrive Ferretti. Queste poche parole restituiscono la bellezza e il valore del libro che in 147 pagine regala un affresco artistico, oltre che cinematografico, arricchito da scatti fotografici di scena, di momenti privati e di bozzetti del grande scenografo.
Margherita Bordino
Libri consigliati
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati