100 Attimi. Fotografia di Strada
100 ATTIMI. Fotografia di strada, una rassegna dedicata alla Street Photography Contemporanea Italiana.
Comunicato stampa
Dal 2 al 13 Settembre Umberto Verdoliva, fotografo e fondatore del collettivo SPONTANEA presenta la mostra collettiva dal titolo “100 ATTIMI. Fotografia di strada, una rassegna dedicata alla Street Photography Contemporanea Italiana.
Espongono i principali collettivi italiani, il gruppo Mignon, il collettivo Spontanea, il collettivo InQuadra, il collettivo Eyegobananas e sei autori locali, scelti dal curatore, per una kermesse fotografica di assoluto valore per gli appassionati della street photography.
L’evento includerà anche lo STREET FOLIO, una giornata dedicata alla lettura di lavori/progetti fotografici rivolti al genere da parte dei membri del collettivo SPONTANEA e da alcuni rappresentanti dei collettivi invitati.
Per richiedere informazioni e per prenotarsi alla lettura prevista sabato 3 Settembre, scrivere a [email protected] - L’iscrizione è gratuita.
Umberto Verdoliva nato a Castellammare di Stabia (Na), vive a Treviso dal 2006, si dedica da oltre 10 anni alla fotografia di strada e alla sua propaganda. Ha ricevuto numerosi premi e pubblicazioni nelle principali riviste di settore. Ha esposto i propri lavori in diverse mostre. Ha inoltre pubblicato nel 2016 il suo primo volume dal titolo “An ordinary day”, curato e pubblicato dal gruppo Mignon di Padova.
www.umbertoverdoliva.it
L’evento è stato realizzato grazie al contributo di: TOYOTA – LEXUS BIANCO, Ar-fer arte ferro, FOTOGRAFIA DIGITALE.
INFORMAZIONI:
Mostra visitabile dal lunedì alla domenica 10.00/13.00 e 16.00/20.00;
Ingresso gratuito
Eventi Collaterali alla mostra:
il 2 settembre alle ore 18.00 dibattito sulla Street Photography.
Il 3 settembre 2016 Incontro di STREET FOLIO, una giornata dedicata alla lettura di lavori/progetti fotografici rivolti al genere da parte dei membri del collettivo SPONTANEA e da alcuni rappresentanti dei collettivi invitati.
Per richiedere informazioni e per prenotarsi alla lettura prevista sabato 3 Settembre, scrivere a [email protected] - L’iscrizione è gratuita.