Alex Urso – Dipingere le nuvole (con i piedi per terra)

Informazioni Evento

Luogo
NÒVA – EX CASERMA PASSALACQUA
Viale Francesco Ferrucci, 2, Novara, Italia
(Clicca qui per la mappa)
Date
Dal al
Vernissage
12/04/2025

ore 16.30

Artisti
Alex Urso
Curatori
Ilaria Macchi
Generi
arte contemporanea, personale

Dipingere le nuvole (con i piedi per terra) la nuova mostra a cielo aperto di Alex Urso per le vie di Novara.

Comunicato stampa

Dipingere le nuvole (con i piedi per terra), è la nuova mostra di Alex Urso proposta da nòva e diffusa nella città di Novara, a cura di Ilaria Macchi. L’artista marchigiano Alex Urso invade le strade novaresi con le sue foto affisse in 60 punti della città.

Gli scatti, che ritraggono l’artista stesso che rivolge un rullo da imbianchino contro cieli azzurri o adombrati da nubi, propongono una riflessione sul lavoro degli artisti. Il progetto pensato per Novara è una selezione estratta dalle 365 fotografie che l’artista ha scattato quotidianamente tra 2021 e 2022 mentre “dipinge le nuvole” con quello che in quegli anni era uno dei suoi strumenti di lavoro. “Per diverso tempo, prima e dopo l’accademia, ho svolto il lavoro di imbianchino per portare avanti la mia ricerca”, racconta Urso.
Proprio a partire dalla propria esperienza personale Urso indaga così questioni che accomunano gran parte degli artisti, tra cui quella che forse più di altre costituisce un tabù per molti: che lavoro fanno gli artisti, quando (non) sono artisti? Non è raro infatti che gli artisti, per passione o necessità, affianchino alla propria ricerca un altro mestiere. Un dato di fatto che però di rado entra nella narrazione del lavoro artistico.
Il progetto, già esposto diverse volte (l’ultima la scorsa estate presso Thepòsito Art Space a Narni) assume a Novara una nuova forma. Le 365 foto precedentemente esposte in piccolo formato, diventano a Novara grandi manifesti (70x100 ma anche 6x3m), in formato verticale per adattarsi agli spazi di affissione cittadini. Una nuova veste che rinnova il progetto dandogli un significato aggiuntivo: portare l’arte contemporanea in città, come elemento quotidiano e alla portata di ognuno. L’artista è qualcuno che incontriamo camminando per strada, che fa un mestiere simile al nostro. Occupando gli spazi del quotidiano, Dipingere le nuvole (con i piedi per terra) persegue un obiettivo che impegna nòva da tempo: avvicinare le persone
alle diverse forme di creatività contemporanea, colmando un divario che spesso fa percepire l’arte come elitaria e di difficile comprensione.
L’inaugurazione della mostra è in calendario sabato 12 aprile alle 16.30 con una passeggiata in città che partirà dalla Caserma Passalacqua, seguita da un aperitivo con l’artista alle 18.00. La mostra non ha una vera e propria data di conclusione: le opere-manifesto saranno visibili per almeno 20 giorni, per poi essere poco a poco coperte e sostituite dalle ordinarie affissioni che comunemente troviamo in città.
Si segnala che verrà a breve definita e comunicata la data di un incontro a nòva con Santa Nastro, vice direttrice di Artribune, in cui si discuterà intorno al suo saggio Come vivono gli artisti? Vita, economia, rapporto con il settore e pratica, edito da Castelvecchi, che indaga la maniera in cui gli artisti fanno fronte alla loro professione.
Dipingere le nuvole (con i piedi per terra) è un progetto di nòva APS. Fa parte del progetto APÈRTO - Cantiere culturale con il contributo di Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando Linee guida per i festival partecipativi di cui costituisce anche il primo appuntamento diffuso in vista del festival partecipativo APÈRTO in programma dal 23 al 25 maggio alla Caserma Passalacqua.
Tutti gli aggiornamenti e le informazioni utili sono disponibili sul sito casermapassalacqua.it e sui canali social di nòva.