Allegrezze barocche. Politica e organizzazione dell’effimero nella Modena estense

Atti di Amministrazioni e Cronache documentano il backstage politico e organizzativo delle allegrezze e delle loro colossali architetture precarie.
Comunicato stampa
Atti di Amministrazioni e Cronache documentano il backstage politico e organizzativo delle allegrezze e delle loro colossali architetture precarie: i negoziati tra la Corte e la Comunità, le centinaia di maestranze chiamate da ogni dove, la quantità impressionante di materiali impiegati – legni e cartapesta soprattutto, ma anche ori, sete, polveri pirotecniche, migliaia e migliaia di lumini ad olio, fiaccole e lanterne cinesi – i costi ingenti, che spesso la Comunità si accolla per “salvare le apparenze”, cioè le manifestazioni, e anche per riaffermare diplomaticamente di fronte alla Corte l’autonomia amministrativa e le libertà civiche.
Relazioni, progetti e bozzetti di macchine sceniche e pirotecniche sono esposti nella mostra gemella presso la Biblioteca Estense Universitaria.