Andrea Bianconi – Mappamondi dell’immaginazione

A inaugurare SITE.ROOM è “Mappamondi dell’immaginazione”, installazione site-specific di Andrea Bianconi che invita a esplorare mondi possibili e impossibili, generati dal pensiero e dall’immaginazione.
Comunicato stampa
Milano si arricchisce di un nuovo luogo dedicato all’arte e alla sperimentazione. Il 4 marzo apre le porte SITE.ROOM, uno spazio innovativo pensato per accogliere progetti artistici e creativi site-specific, dando voce alla ricerca più originale e contemporanea.
Situato in via Washington 106, nel cuore di uno dei quartieri più vibranti della città – tra musei, studi di architettura e showroom, – SITE.ROOM è un’idea di Maria Grazia Vernuccio, giornalista e divulgatrice culturale, da sempre impegnata nella promozione dell’arte in tutte le sue forme e linguaggi. Più di una semplice galleria, più di un classico spazio espositivo, SITE.ROOM è un contenitore fluido di progetti sperimentali, dove artisti, curatori e creativi sono al centro di un dialogo aperto con il pubblico attraverso eventi, conferenze, incontri e presentazioni. «SITE.ROOM vuole essere una stanza dei sogni, quel luogo che ho sempre desiderato e immaginato: uno spazio in cui dare vita ai progetti che amo e creare connessioni tra mondi diversi, ma vicini. Un crocevia di idee, linguaggi e visioni, dove le arti e la creatività possano dialogare liberamente e in modo informale, generando nuove prospettive e incontri inaspettati».
A inaugurare SITE.ROOM è "Mappamondi dell’immaginazione", installazione site-specific di Andrea Bianconi che invita a esplorare mondi possibili e impossibili, generati dal pensiero e dall’immaginazione. «Tante stanze, tanti luoghi, tanti ambienti, tanti occhi, tante teste, tanti nodi, tante vite, tante mappe, tante direzioni, tante strade, tanti pensieri, tante emozioni, tante parole, tanti mondi che immaginano mondi»: così lo descrive Bianconi artista che si muove fra Arzignano (VI) e gli Stati Uniti.