Angela Marzullo – Home Schooling

Informazioni Evento

Luogo
EX ELETTROFONICA
Vicolo Di Sant'onofrio 10-11, Roma, Italia
(Clicca qui per la mappa)
Date
Dal al

dal martedì al venerdì 12.00/15.00- 16.00/20.00, sabato su appuntamento, domenica e lunedì chiuso.

Vernissage
09/03/2012

ore 18-21

Contatti
Email: info@exelettrofonica.com
Patrocini

Per la realizzazione di questo progetto si ringrazia per il sostegno l’Istituto Svizzero Roma.

Artisti
Angela Marzullo
Curatori
Anna Cestelli Guidi
Generi
arte contemporanea, personale

La ricerca artistica di Angela, che usa indiscriminatamente media espressivi diversi, è centrata sulla rivisitazione di opere, sia testi letterari (Walter Benjamin, Brecht, Pasolini) sia opere di arte visiva (Acconci, Rosler, Graham, Abramovic,..), sia seminali del pensiero e dell’arte critica degli anni ’70.

Comunicato stampa

Venerdì 9 marzo 2012 lo spazio Ex Elettrofonica presenta la prima mostra personale italiana dell’artista svizzera Angela Marzullo (Zurigo, 1971).

La ricerca artistica di Angela, che usa indiscriminatamente media espressivi diversi, è centrata sulla rivisitazione di opere, sia testi letterari (Walter Benjamin, Brecht, Pasolini) sia opere di arte visiva (Acconci, Rosler, Graham, Abramovic,..), sia seminali del pensiero e dell’arte critica degli anni ’70.

L’appropriazione dei testi e delle opere del passato nel suo lavoro è filtrata attraverso la lente del pensiero femminista di matrice italiana e francese che si va elaborando in quello stesso decennio. Lo sguardo di Angela è uno sguardo erede di quella tradizione, è cioè consapevole della carica ideologica che veicolano le immagini proprio a partire della differenza sessuale: è lo sguardo d’artista e, allo stesso tempo, di donna e madre.

Da qui l’attenzione all’educazione, alla pedagogia, alla relazione madre-figlia, tutti temi centrali della sua poetica; da qui il titolo provocatorio della mostra, Home Schooling, dove l’Home Schooling è la rivendicazione del pensiero che un’altra educazione, un’altra trasmissione del sapere, è possibile, al di fuori dalle istituzioni: quella “di casa”, di madre in figlia, secondo una pratica sempre più diffusa nel Nord Europa.

Così proprio le figlie di Angela sono le uniche protagoniste dei video presenti in mostra: Lucie e Stella. Sono le due bambine che leggono il testo SCUM del 1968, manifesto del femminismo radicale, che dialogano con parole di Walter Benjamin, di Pasolini o della Arendt, oppure eseguono la performance Semiotic of the Kitchen di Martha Rosler. Attraverso le loro voci infantili Angela Marzullo riesce a infondere nuova vita ai testi e alle opere del pensiero critico del passato, recuperando così quell’energia che sembra essere rimasta bloccata, ma che ci sembra oggi necessaria più che mai per immaginare una ricostruzione radicale dell’etica e della politica.

Oltre alla presentazione suo ultimo lavoro video tutt’ora inedito in Italia, La crisi dell’educazione, 2011, parafrasi del libro “La crisi della cultura” di Hannah Arendt, in mostra verrà proiettato il video Concettina, ispirato alle Lettere Luterane di Pasolini, realizzato dall’artista a Roma nel 2010 mentre era residente dell’Istituto di Cultura Svizzera. Il terzo lavoro che anticipa l’interesse dell’artista per l’aspetto etico della pedagogia è il video Théatre prolétarien pour enfants del 2006. Anche qui dialoghi tra Lucie e Stella tratti da testi di Walter Benjamin e Goethe fa da sfondo un paesaggio architettonico degli anni ’70.

In mostra ci sarà anche il video Performing del 2005, che da inizio alla serie dei lavori con le sue bambine: in questo video Lucie e Stella, di 10 e 6 anni, ripropongono sei video-performance seminali degli anni ’70 – Acconci, Rosler, Rousopoulos, Abramovic, Dan Graham, Abramovich e Ulay. L’ultimo video è Bodybuilding, un breve irriverente loop dove Angela mette provocatoriamente in vista la sua “femminilità”.

Chiude la mostra il lavoro sonoro MereFille, 2012, realizzato per l’occasione. E’ il monologo di un testo, quasi un mantra, sull’ambiguità e la difficoltà del rapporto madre-figlia, all’origine di quell’ordine simbolico della madre necessario, come ci dice Luisa Muraro, per immaginare la possibilità di una differente visione del mondo.