Angelo Accardi – Art Crimes

La Biblioteca Ambrosiana ospita Art Crimes, la nuova mostra-installazione site-specific di Angelo Accardi, in cui il pop surrealismo incontra la grande storia dell’arte.
Comunicato stampa
Dal 3 al 28 aprile, la Biblioteca Ambrosiana ospita Art Crimes, la nuova mostra-installazione site-specific di Angelo Accardi, in cui il pop surrealismo incontra la grande storia dell’arte. Sulle orme della Scuola di Atene, l’artista reinterpreta il cartone di Raffaello attraverso tele, video, design e sculture, trasformandolo in un pantheon contemporaneo dove dialogano Duchamp, Bacon, Velázquez, Dalì, Warhol, Cattelan e Picasso. Una mostra divertissement, ironica e visionaria, che porta a Milano un artista italiano di fama internazionale a cui è stata dedicata la copertina dell’Atlante dell’Arte Contemporanea (Giunti) del Metropolitan Museum of Art di New York.