Apre a Parma lo Studio/Museo Carlo Mattioli
Al piano terreno del secentesco Palazzo Smeraldi nel cuore di Parma, tutto è rimasto com’era quel 12 luglio 1994. I tubetti aperti, gli olii appena stemperati, la giacca di lino bianca intrisa di mille colori appoggiata accanto al cavalletto, la sigaretta ridotta a mozzicone e i fogli appena abbozzati.
Comunicato stampa
Al piano terreno del secentesco Palazzo Smeraldi nel cuore di Parma, tutto è rimasto comera quel 12 luglio 1994. I tubetti aperti, gli olii appena stemperati, la giacca di lino bianca intrisa di mille colori appoggiata accanto al cavalletto, la sigaretta ridotta a mozzicone e i fogli appena abbozzati.
Carlo Mattioli, nato a Modena nel 1911, si allontanava per sempre nella sua Parma.
LArchivio Carlo Mattioli che dalla scomparsa del Maestro ne cura e promuove lopera con numerose mostre e pubblicazioni, ha voluto conservare tutto comera e dovera, per rispetto ad un grande protagonista dellarte europea del Novecento.
Ora, a ventanni dalla scomparsa, quelle grandi stanze vibranti di memorie, un vero e proprio santuario dellarte e della creatività artistica, ritrovano il soffio vitale che le impregnava durante il lavoro del Maestro. Da queste stanze sono passati molti dei gradi intellettuali di un secolo della nostra cultura, scrittori, poeti, registi, fotografi, giornalisti, storici e critici dellarte, attratti dal carisma del solitario artista di Parma.
Sono andato a trovare Carlo Mattioli a Parma, racconta Enzo Biagi. Ho visto il suo studio raccolto e antico, oltre il cortile del palazzo, con le antiche pietre annerite dal tempo e dalle nebbie. Non lo conoscevo e davanti a lui ho ritrovato una sensazione delladolescenza, quando per la prima volta, al Caffè della Borsa, in Bologna, vidi Morandi. Il profumo della pulizia, del rigore morale e, nella figura alta e severa, qualcosa di monacale.
Mattioli mi guida nellappartamento che gli fa da studio a Parma, stanze fresche, soffitti alti...uno studio che pare sul punto di mutarsi in pinacoteca tanti sono i dipinti recenti e meno che hanno trovato una collocazione lungo le pareti. Il solo soggetto irregolare è la giacca da lavoro dellartista, unimbrattata casualità, quasi un riflesso della tavolozza, ricorda il poeta Vittorio Sereni.
La forte personalità di Mattioli, la sua storia, i suoi vasti interessi culturali, le sue passioni affiorano immergendosi nei luoghi che lo hanno visto creare e che oggi tornano a vivere.
Dalla scomparsa dellartista lArchivio ha organizzato importanti mostre al museo della cattedrale di Barcellona in Lussemburgo (1998), alla Tour Fromage di Aosta (2000), alla Galleria Nazionale di Parma nel 2004, al Braccio di Carlo Magno in Vaticano e al Museo Morandi di Bologna per celebrare il centenario della nascita dellartista (2011), al Musma di Matera nel 2013 solo per citarne alcune. LArchivio ha inoltre provveduto a catalogare non solo le opere ma anche il prezioso materiale documentario conservato nello studio, senza disperdere nulla, semmai acquisendo dal mercato opere che venivano ritenute indispensabili per documentare il percorso artistico di Mattioli.
Le migliaia di carte e di documenti, i libri, disegni e gli olii sono stati fotografati e studiati, per essere poi rimessi nellordine che il Maestro aveva scelto. A costituire uno degli archivi più completi tra quelli di grandi artisti del nostro Novecento.
A partire dal 20 marzo 2015 queste grandi sale saranno aperte per la prima volta al pubblico, su prenotazione, per due giorni a settimana, non musealizzate ma conservate nello spirito e nellaspetto originario.
Gli spazi dove il Maestro lavorava diventeranno anzi luogo di racconto, incontro e confronto aperto a tutte le arti con la realizzazione di esposizioni ed eventi culturali in genere che guardino complessivamente alla cultura del Novecento, artistica, letteraria e musicale che lArtista, pur sfuggente ad ogni tentativo di inquadramento in una precisa appartenenza alle avanguardie del suo tempo, ha profondamente conosciuto, abbracciato o rifiutato.
E infatti in fase di costituzione la Fondazione Carlo Mattioli con il fine di tutelare, valorizzare e promuovere lopera del Maestro. La Fondazione porterà a compimento lopera di catalogazione e archiviazione la pubblicazione del catalogo generale dei dipinti, delle opere su carta e delle sculture, promuoverà lattività di ricerca sul pittore nonché edizioni, mostre temporanee e convegni.
Organo consultivo della Fondazione sarà il Comitato Scientifico che si fregia di importanti nomi della cultura italiana. Il Comitato collaborerà con il Consiglio damministrazione nella redazione delle linee generali della Fondazione e delle attività annuali dello Studio Museo Carlo Mattioli.
Contestualmente all'apertura della Studio Museo, la Fondazione intende pubblicare unimportante, esaustiva monografia che andrà a comporre anche il catalogo dei dipinti di Mattioli, insieme ad una antologia critica di approfondimento, affidandone la cura allo storico dell'arte Luca Massimo Barbero.