#Artepassanterestaacasa
![#Artepassanterestaacasa](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/events/2020/03/25/79122_Libera è, mostra promossa da Casa Walden in collaborazione con Terre des Hommes Italia, ph Fausto Fabbri. Leggera corpo mail (1200x801).jpg)
Le realtà culturali del Progetto Artepassante hanno interrotto le proprie attività con il pubblico, ma continuano online.
Comunicato stampa
Artepassante resta a casa, ma ha deciso di non lasciarvi!
Le realtà culturali del Progetto Artepassante hanno interrotto le proprie attività con il pubblico, gli spettacoli, i corsi negli spazi del Passante ferroviario, ma nonostante questo, in un momento difficile per tutti, nelle proprie case, sui propri balconi, suonano, si esibiscono, dipingono, si allenano, pensano a nuovi progetti e, soprattutto, hanno deciso di non lasciarvi soli!
Da giovedì 26 marzo, tutti i giorni (eccetto la domenica), alle 15.00 verranno pubblicati contenuti su https://www.facebook.com/artepassante/
Ogni giorno una realtà diversa per farvi compagnia, ma, diciamolo… anche per farci compagnia e immaginare il momento in cui ci potremo riabbracciare, non solo virtualmente.
Ricordiamo, ai pochi che si sposteranno per lavoro e poco altro (speriamo!), che Le Belle Arti APS - Progetto Artepassante ha chiuso anticipatamente la manifestazione “indifesa – Arte e cultura contro la violenza di genere #Liberaè”, organizzata in collaborazione con Terre des Hommes Italia presso la Fabbrica del Vapore di Milano, ma alcune delle mostre sono state trasferite presso l’Atelier della Fotografia e le vetrine attigue, nella stazione del Passante di P.ta Venezia.
Le mostre #slaveoftheslaves; Menotrenta; Lessici familiari – stereotipi a ogni latitudine; Libera è!; saranno visibili gratuitamente e in maniera sicura (non dovendo entrare in alcun luogo chiuso) durante gli orari di apertura del Passante Ferroviario.