Assente giustificato – Francesco Arena

Torna il Museo D’Inverno. Per questa edizione, dal titolo “ASSENTE GIUSTIFICATO”, è stato invitato l’Artista Francesco Arena che ha selezionato 11 opere della propria collezione personale.
Comunicato stampa
FRANCESCO ARENA
assente giustificato
Opere di
Elisabetta Benassi, Gaia De Megni, Rä di Martino, Jason Dodge, Dora García, Ektor Garcia, Carlo Guaita, Henrik Håkansson, Francesco Pedraglio, Giulia Piscitelli, Michele Zaza
La Contrada della Lupa è lieta di inaugurare la quindicesima mostra del MUSEO d’INVERNO che per questa occasione ha rivolto l’invito all’ artista Francesco Arena che ha selezionato undici opere dalla propria collezione personale.
Alcuni dei lavori presenti in mostra sono frutto di regali o scambi reciproci con gli artisti, altri sono stati invece acquistati direttamente dall’artista. Un aspetto, quest’ultimo, che apre a nuovi spunti di riflessione sul significato e il senso di una “collezione d’artista”.
Nonostante la collezione di Francesco Arena sia vasta, egli ha scelto una serie di opere sulla base di un loro possibile legame che esula dai rapporti personali con gli artisti ma bensì per una suggestione che le vede accomunate.
Il concetto di assenza è particolarmente caro a Francesco Arena tanto che può essere considerato fra i temi fondamentali del suo lavoro. Riprendendo le sue parole: “Queste opere hanno in comune qualcosa che ha a che fare con l’assenza, per incompletezza, per mistero, per rappresentazione e altro”, afferma. Le opere in mostra dunque, possiedono molto del sentire e della visione dell’artista.
Il titolo “assente giustificato” evoca infatti anche una presenza, quella dell’artista stesso, assente con il suo lavoro, ma giustificato e presente a tutti gli effetti tramite le opere scelte. Presenza e assenza diventano quindi entità relative e complementari, come i pieni ed i vuoti della vita stessa.
FRANCESCO ARENA (1978, Torre Santa Susanna, Italia). Ha partecipato a numerose mostre: Palazzo Borromeo Milano (IT); 3a Biennale di Bangkok, Bangkok (TH); MAXXI | Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Roma (IT); Walker Art Center, Minneapolis (US); Metropolitan Museum of Manila, Manila (PH); CaixaForum, Barcellona (ES); Kunstmuseum St. Gallen, St. Gallen (CH); PYFF, Ping Yao, Shanxi, (CN); Unlimited, Art Basel, (CH); Fondazione Merz, Torino (IT); XXI Triennale di Milano (IT), Palazzo Strozzi, Firenze (IT); Castello di Rivoli, Torino (IT); FRAC ChampagneArdenne, Reims (FR); la Biennale di Venezia 55. Esposizione Internazionale d’Arte, Venezia (IT); Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Turin (IT); Nomas Foundation, Roma (IT); Magazzino Italian Art, Cold Spring (NY); Museion, Bolzano (IT); Museo Madre, Napoli (IT). Nel 2024 è vincitore del XXVI Premio Pino Pascali. Francesco Arena vive attualmente a Cassano delle Murge, Bari.