Bill Owens – Altamont

Informazioni Evento

Luogo
GERMI - LUOGO DI CONTAMINAZIONE
Via Cicco Simonetta, 14/A, 20123, Milano, Italia
(Clicca qui per la mappa)
Date
Dal al
Vernissage
15/04/2025

ore 19

Artisti
Bill Owens
Curatori
Claudia Zanfi
Generi
presentazione

Presentazione del libro ALTAMONT di BILL OWENS, che raccoglie una serie inedita di fotografie del turbolento e iconico concerto dei Rolling Stones all’Altamont Speedway, sulle colline di San Francisco, in California.

Comunicato stampa

Martedì 15 Aprile ore 19.00, GERMI Luogo di contaminazione,
ospita la presentazione del libro ALTAMONT di BILL OWENS, che raccoglie una serie inedita di fotografie del turbolento e iconico concerto dei Rolling Stones all’Altamont Speedway, sulle colline di San Francisco, in California.

Fotografie di Bill Owens, in collegamento da San Francisco (USA)
Parole di Roberto Mutti (La Repubblica)
A cura di Claudia Zanfi (Direzione Archivio Bill Owens Milano)

Altamont 1969 presenta una serie inedita di fotografie dell’immenso festival all’Altamont Speedway, sulle colline di San Francisco, in California. Owens, unico fotografo in grado di raccontare quella giornata, ha catturato il desiderio di una generazione di alzarsi in piedi e far sentire la propria voce contro la guerra in Vietnam, contro la segregazione e la discriminazione razziale, contro l’autorità in generale.

Il programma di Altamont includeva sul palco, fra gli altri, i Jefferson Airplane, i Grateful Dead, Crosby Stills Nash, Carlos Santana, e soprattutto, i Rolling Stones.

Owens fu assunto dall’Associated Press per documentare quello che prometteva di essere un enorme concerto rock. Ma quando Owens arrivò all’Altamont Speedway con “due Nikon, tre obiettivi, tredici rullini di pellicola, un panino e una bottiglia d’acqua“, fu testimone di uno dei momenti più significativi della fine degli anni ’60. Ad Altamont, le speranze utopistiche e la convivialità innocente degli anni ’60 cedettero il posto alla tensione e a una violenza mortale; mentre i Rolling Stones continuavano a suonare e gran parte della folla rimaneva ignara, un ragazzo afroamericano di 18 anni di nome Meredith Hunter fu ucciso dagli Hells Angels, ingaggiati come servizio di sicurezza del concerto.

Questo libro cattura l’energia agitatoria del festival che sfociò in slogan e cartelloni, sit-in e manifestazioni. Narra di un’epoca in cui i concerti venivano vissuti come riti collettivi.
Il libro è pubblicato da Damiani Editore, distribuito internazionalmente da D.A.P. NYC
Introduzione di Sasha Frere-Jones, critico musicale di The Village Voice, New Yorker, LA Times.
L’Archivio Fotografico Bill Owens Milano è curato e promosso dalla studiosa d’arte Claudia Zanfi.

Sarà un’occasione speciale, in cui saranno disponibili:
Libri in vendita + mostra fotografica visitabile fino al 10 Maggio.

BIOGRAFIA AUTORE:
Bill Owens (1938) divenne noto agli inizi degli anni ‘70 con la pubblicazione del progetto fotografico Suburbia, un approfondito studio sul tema della periferia e sui costumi della classe media americana.
Sia che documenti i sobborghi americani o le rivoluzioni culturali degli anni ’60, Owens ha sempre affrontato la fotografia con una prospettiva basata sui metodi osservativi delle scienze sociali.
Lui stesso si immagina come un “antropologo visivo”.

Martedì 15 Aprile ore 19.00, GERMI Luogo di contaminazione, via Cicco Simonetta 14/A, Milano

INFO e PRENOTAZIONI: [email protected]