BRIC-à-brac. The Jumble of Growth
.jpg)
La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea presenta BRIC-à-brac | The Jumble of Growth | 另 一 种 选 择 , un’ importante mostra di artisti contemporanei internazionali a cura di Gerardo Mosquera e Huang Du, due curatori provenienti da paesi agli antipodi (Cuba e Cina) ma che condividono una scommessa comune sulle possibilità di lettura del presente.
Comunicato stampa
La Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea presenta BRIC-à-brac | The Jumble of Growth | 另 一 种 选 择 , un' importante mostra di artisti contemporanei internazionali a cura di Gerardo Mosquera e Huang Du, due curatori provenienti da paesi agli antipodi (Cuba e Cina) ma che condividono una scommessa comune sulle possibilità di lettura del presente.
Il titolo della mostra è la prima chiave interpretativa: multilingue e tripartito, analizza e cerca di tradurre il contesto contradditorio in cui viviamo. Giocando sull’espressione francese “bric-à-brac”, accostamento eterogeneo e disordinato di piccoli elementi decorativi, il progetto espositivo mette a fuoco la crescita caotica e conflittuale - The Jumble of Growth - dei Paesi dalle economie emergenti, in particolare quella dei Paesi
BRIC.