Carla Accardi – Smarrire i fili della voce

Un’importante mostra monografica dedicata a una figura fondamentale dell’arte italiana: Carla Accardi. L’appuntamento, che si svolgerà a Palazzo Clemente, uno dei più eleganti edifici del borgo di Castelbasso e sede della Fondazione Menegaz, porterà gli spettatori nel cuore dell’opera dell’artista, attraverso le sue opere più recenti.
Comunicato stampa
Un’importante mostra monografica dedicata a una figura fondamentale dell’arte italiana: Carla Accardi. L’appuntamento, che si svolgerà a Palazzo Clemente, uno dei più eleganti edifici del borgo di Castelbasso e sede della Fondazione Menegaz, porterà gli spettatori nel cuore dell’opera dell’artista, attraverso le sue opere più recenti. Il percorso, a cura di Laura Cherubini, si snoda, con il sottotitolo Smarrire i fili della voce, attraverso straordinarie tele, in gran parte inedite, che vanno dal 1999 al 2012. Non mancherà il riferimento ad alcuni lavori storici, i sicofoil, con Rosa, Giallo, Segni Grigi, Rosanero, Verdenero eseguiti tra il 1969 e il 1972. In mostra saranno presenti, inoltre, opere tridimensionali come Ombrellini, del 1999 e Onda del 2008/2009.
Nell'ambito della mostra sarà proiettato il video di animazione Andando Controvento. Carla Accardi, di Francesca Ravello De Santi, musica di Franco Battiato.