Cecilia (Graphite) Bellini – Stratificazioni

L’esposizione esplora il tema della stratificazione delle emozioni, dei ricordi e delle scelte che definiscono l’essere umano.
Comunicato stampa
La Galleria delle Arti (Via dei Sabelli 2, Roma) è orgogliosa di ospitare la mostra personale di Graphite, pseudonimo artistico di Cecilia Bellini. L’inaugurazione è fissata per il 30 gennaio 2025 alle ore 19:00, con ingresso gratuito.
L’esposizione esplora il tema della stratificazione delle emozioni, dei ricordi e delle scelte che definiscono l'essere umano. Gli strati, come fogli o pagine di una storia personale, si sovrappongono, si intrecciano e tracciano percorsi che delimitano, creano trame e tessiture uniche. L'artista invita lo spettatore a riflettere sulla ricerca dell'essenza, a partire dalle apparenze che confondono fino a giungere a una sintesi che rivela l'armonia intrinseca. Attraverso linee sintetiche e colori scomposti, Graphite riesce a catturare il contrasto tra fragilità e intensità, in un continuo dialogo tra equilibrio e mutamento.
Cecilia Bellini (Roma, 1983), in arte Graphite, è un’artista che affonda le sue radici in un ambiente familiare ricco di stimoli creativi, tra architetti, giornalisti e pittori. Fin da giovane ha utilizzato il disegno come suo principale mezzo di comunicazione e di espressione, un linguaggio personale che ha coltivato con passione e dedizione. Cecilia ha sviluppato il suo talento in modo completamente autodidatta, disegnando incessantemente e affinando le sue capacità attraverso osservazione e studio personale. Dopo aver frequentato la facoltà di Architettura, ha deciso di seguire il suo sogno iscrivendosi a un corso triennale di disegno presso la Scuola Internazionale di Comics a Roma, dove si è diplomata con il massimo dei voti, perfezionando tecniche e sperimentando nuovi linguaggi visivi.
La sua carriera artistica ha preso il via con mostre a Montecarlo, dove i suoi acquerelli sono stati apprezzati e venduti all’asta, consolidando la sua presenza nel panorama artistico internazionale. Oltre alle esposizioni, Graphite si dedica alla creazione di murales su commissione e di graphic novel. Un altro importante riconoscimento del suo lavoro è stata la selezione di una sua opera per la campagna della WE RESTART Charitable Organization, divenendo l’immagine simbolo del progetto.
Parallelamente alla produzione artistica, nel 2021 ha fondato il brand 140 COTON, un’innovativa iniziativa che trasforma l’arte in movimento, trasferendo le sue opere su t-shirt uniche. Questo progetto incarna l’idea di rendere l’arte accessibile e personale, permettendo a chi la indossa di diventare protagonista, vivendo l’arte come parte della propria quotidianità. La curiosità e la ricerca costante sono i cardini del suo percorso artistico, che si caratterizza per la capacità di raccontare emozioni, scomporle e sintetizzarle in forme essenziali, trovando un equilibrio armonioso tra fragilità e intensità.