Ceramiche e nuvole

Informazioni Evento

Luogo
GALLERIE D'ITALIA - PALAZZO LEONI MONTANARI
Contrà Santa Corona 25, Vicenza, Italia
(Clicca qui per la mappa)
Date
Dal al
Vernissage
10/04/2025

su invito

Generi
archeologia

Cosa le antiche ceramiche greche raccontano di noi.

Comunicato stampa

Intesa Sanpaolo apre al pubblico dall’11 aprile 2025 al 22 marzo 2026 alle Gallerie d’Italia – Vicenza la mostra CERAMICHE E NUVOLE. Cosa le antiche ceramiche greche raccontano di noi, a cura dell’Associazione Illustri e con il patrocinio del Comune di Vicenza.

Un progetto inedito e ambizioso che pone in dialogo due mondi apparentemente lontani come quello delle antiche ceramiche e quello più attuale del fumetto mediante temi universali che attraversano i secoli. Così come le scene rappresentate sui vasi costituiscono una importantissima fonte di analisi storica e sociale, così nei tempi più moderni il fumetto racconta la società in tutte le sue sfaccettature seguendone le evoluzioni e riflette sulle domande a cui da sempre l’uomo cerca una risposta.

Saranno esposte, per circa un anno, quattro opere selezionate dalla collezione di ceramiche attiche e magnogreche di Intesa Sanpaolo, che saranno poste a confronto con l’arte del fumetto, su quattro temi attuali correlati ad altrettanti personaggi della mitologia: Elena o delle donne - a raccontare le donne e il femminile; Dioniso o della diversità - a farsi protagonista del tema della diversità; Aiace o dei conflitti - a raccontare i conflitti e le guerre; Eros o del desiderio - come simbolo dell’amore, dei sentimenti e del desiderio.