Chi Utopia mangia le mele

Una grande mostra collettiva indaga il tema di quest’anno e la sua natura controversa e ricorrente nell’arte: Chi Utopia mangia le mele. Dal sogno al progetto in quattro tempi.
Comunicato stampa
Una grande mostra collettiva indaga il tema di quest’anno e la sua natura controversa e ricorrente nell’arte: Chi Utopia mangia le mele. Dal sogno al progetto in quattro tempi, a cura di Adriana Polveroni e Gabriele Tosi, pensata per il palazzo dell’ex Dogana di terra, in consegna alla Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza che collabora al progetto con il Comune di Verona. Quattro sezioni creano un dialogo tra generazioni con opere di oltre 40 artisti dagli anni ‘60 a oggi, tra cui Gino De Dominicis, Maria Lai, Maurizio Cattelan, Carlos Garaicoa, Paola Pivi, Marinella Senatore, Diego Perrone, Glenn Ligon, Elena Mazzi, Gianni Pettena.