Ciao Maschio
.jpg)
Oltre 100 opere traducono nel linguaggio dell’arte l’evoluzione del ruolo e dell’identità dell’uomo, dalla fine dell’Ottocento al nostro presente.
Comunicato stampa
CIAO MASCHIO
VOLTO POTERE E IDENTITÀ DELL’UOMO CONTEMPORANEO
Oltre 100 opere traducono nel linguaggio dell’arte l’evoluzione del ruolo e dell’identità dell’uomo, dalla fine dell’Ottocento al nostro presente
Promossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, la mostra fa parte del programma Estate Romana 2021
L’esposizione è realizzata con la collaborazione del Centro Sperimentale di Cinematografia - Cineteca Nazionale, curata da Arianna Angelelli e Claudio Crescentini, e presenta oltre 100 opere, tra dipinti, sculture, grafica, fotografia, film d’arte e sperimentali, video, video-performances e installazioni, di cui molte mai esposte prima o non esposte da lungo tempo