Claude Cahun – singolaremolteplice
 (750x361).jpg)
In mostra una installazione dedicata a Claude Cahun, occasione per approfondire la sua figura di fotografa e scrittrice surrealista e il suo ruolo di grande anticipatrice di tematiche contemporanee.
Comunicato stampa
Dopo un inverno lunghissimo passato ad occuparci di edizioni, finalmente è arrivato il momento per riaprire anche Dislocata. Abbiamo deciso di intraprendere una nuova strada, dedicando lo spazio espositivo a un unico tema durante tutto l'anno, arricchito da un calendario di singoli eventi.
Non potevamo che inaugurare il nuovo corso con una installazione dedicata a Claude Cahun, occasione per approfondire la sua figura di fotografa e scrittrice surrealista e il suo ruolo di grande anticipatrice di tematiche contemporanee.
In un'immersione tra i suoi innumerevoli volti e gli ingrandimenti dei fotomontaggi tratti da Aveux non avenus, avrete la possibilità di sfogliare (in guanti bianchi!) i suoi volumi originali, consultare i saggi e i cataloghi pubblicati negli anni, vedere come la sua arte abbia influenzato gli artisti contemporanei, nel teatro e nella fotografia. Sarà possibile ascoltare "Le scommesse sono aperte", prima traduzione italiana del pamphlet "Les paris sont ouverts" uscito nel 1934 e riedito nel marzo 2018 da Wunderkammer. A disposizione anche la versione cartacea (traduzione di Marcello Giulini, revisione di Marco Dell'Omodarme, prefazione di Silvia Mazzucchelli).