Closer

Una rassegna dedicata all’arte contemporanea ispirata alla figura di Guglielmo Marconi, in occasione del 150° anniversario della sua nascita. Il progetto è a cura di Amerigo Mariotti e Giorgia Tronconi, di Adiacenze (Bologna), in collaborazione con Eleonora Angiolini.
Comunicato stampa
19 febbraio 2025
View this email in your browser
CLOSER.
Una mostra collettiva per riflettere sulle connessioni tra tecnologia, arte e comunicazione
Villa Davia, Sasso Marconi
5 aprile – 24 maggio 2025
Lo spazio curatoriale bolognese Adiacenze presenta CLOSER, una mostra collettiva che esplora il ruolo della tecnologia e della rete nella comunicazione contemporanea, partendo dal 150° anniversario della nascita di Guglielmo Marconi, il pioniere delle telecomunicazioni. Visitabile dal 5 aprile al 24 maggio 2025, l’esposizione segna la tappa conclusiva dell’omonima rassegna diffusa di arte contemporanea che, a partire dallo scorso maggio, ha esplorato la natura delle relazioni nell’era digitale attraverso esposizioni, produzioni artistiche inedite e laboratori.
Allestita nella suggestiva Villa Davia, situata nel borgo settecentesco di Colle Ameno, Sasso Marconi, la mostra è a cura di Amerigo Mariotti e Giorgia Tronconi di Adiacenze, ed è resa possibile dalla collaborazione delle artiste-curatrici Iside Calcagnile di Spazio Relativo e Moe Yoshida di Studio Yoshida, che vi risiedono e svolgono attività. Questo luogo, a pochi passi da Villa Griffone – dove Marconi condusse i suoi primi esperimenti – diventa il palcoscenico ideale per una riflessione artistica sulla natura delle relazioni umane nell’era digitale.
Attraverso i contributi e le prospettive di artisti italiani e internazionali, emergenti e mid-career – Federico Bacci, Massimo Carozzi, Francesco Eppesteigher e Giorgio Lolli, Nicola Facchini e Giuseppe De Benedittis, Enej Gala, Antonello Ghezzi, Gianlorenzo Nardi e Katarina Sylvan – la mostra vuole riflettere sull'eredità dell'invenzione di Marconi e invitare il pubblico a interrogarsi sul concetto di connessione: cosa significa comunicare oggi?