Club Silencio – Una notte al Museo Nazionale del Cinema

Informazioni Evento

Luogo
MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA - MOLE ANTONELLIANA
Via Montebello 20, Torino, Italia
(Clicca qui per la mappa)
Date
Il
Vernissage
06/03/2025

ore 19.30

Generi
serata - evento

Per la prima volta Club Silencio presenta Una notte al Museo Nazionale del Cinema.

Comunicato stampa

Per la prima volta Club Silencio presenta Una notte al Museo Nazionale del Cinema e porta la sua magia nel cuore del cinema italiano e internazionale, offrendo al pubblico un’esperienza unica tra musica, visite guidate e mostre straordinarie.

Fino alle 21.30, due guide specializzate accompagneranno i partecipanti alla scoperta delle curiosità legate alla storia del cinema, dalle lanterne magiche alla realtà virtuale e nel corso dell’evento sarà possibile esplorare liberamente il percorso espositivo permanente.

La serata offrirà, inoltre, l’accesso a due mostre temporanee d’eccezione: #Serialmania. Immaginari narrativi da Twin Peaks a Squid Game – un viaggio attraverso le serie TV che hanno segnato la cultura pop dagli anni ’90 a oggi, tra riferimenti artistici e cinematografici – e The Art of James Cameron – una mostra dedicata al visionario regista di Titanic, Avatar e The Terminator, con oltre 300 opere originali tratte dal suo archivio personale, tra disegni, oggetti di scena e tecnologie 3D.

Non mancherà la possibilità di salire sulla Mole Antonelliana con l’iconico ascensore panoramico, per godere di una vista mozzafiato su Torino e l’arco alpino (posti limitati, biglietti acquistabili in loco).

Ad accompagnare l’evento, nella suggestiva Aula del Tempio, il producer torinese Kapowsky proporrà un DJ set che mescola Big Room, Percussive e Tech House, con influenze che spaziano da Mark Knight a Michael Bibi e Chris Lake.

"Da sempre, Club Silencio crede nella capacità di trasformare i luoghi della cultura in spazi di scoperta, emozione e condivisione. Portare Una Notte al Museo all’interno del Museo Nazionale del Cinema è un traguardo che segna l’incontro tra due realtà accomunate dalla passione per la narrazione e l’esperienza immersiva. In questa prima edizione, la fusione tra cinema, arti visive e musica elettronica offrirà ai visitatori un modo nuovo di vivere il Museo: non solo come luogo di memoria, ma come spazio pulsante di creatività, dove ogni immagine e ogni suono diventano parte di un racconto collettivo. Siamo orgogliosi di scrivere insieme questa nuova pagina e di far vivere il Museo in una veste inedita, aperta all’innovazione e al coinvolgimento del pubblico” – Alberto Ferrari, Presidente della Fondazione Club Silencio.

Ospitato all'interno della Mole Antonelliana, simbolo architettonico di Torino, il Museo Nazionale del Cinema offre un percorso espositivo che si sviluppa a spirale verso l'alto, articolato su più livelli che illustrano la storia del cinema attraverso manifesti, oggetti, spezzoni di film e scenografie spettacolari ed evocative, che amplificano la meraviglia e la fascinazione che sono il cuore stesso della settima arte.

L’evento sarà l’occasione per scoprire le aree più innovative come la Video Game Zone, inaugurata nel 2024, e riconosciuta come una delle prime aree permanenti al mondo all'interno di un museo dedicata ai videogiochi, che permette ai visitatori di immergersi nel mondo videoludico e comprenderne il processo creativo. Con un allestimento unico al mondo, che combina storia, innovazione e spettacolarità, il Museo non solo racconta l’evoluzione del linguaggio cinematografico, ma si afferma come un polo di eccellenza per la ricerca, la divulgazione e l’incontro tra passato, presente e futuro del cinema a livello globale.

CHE COS’È CLUB SILENCIO

Club Silencio è un'associazione culturale torinese impegnata in progetti esperienziali che stimolino la partecipazione attiva dei giovani under 35 alla vita culturale, sociale e democratica del proprio territorio. Tra i suoi progetti più noti vi è “Una notte al Museo”, che dal 2017 ad oggi ha portato più di 280.000 giovani in oltre 50 musei tra Piemonte, Liguria e Lombardia. Da ottobre 2022 Club Silencio è certificata ISO 20121 per la "Gestione eventi sostenibili".

www.clubsilencio.it

Fb e IG @Clubsilencioofficial

Linkedin @Clubsilencio