Cosima von Bonin

Ordet riapre, in un nuovo spazio, con una mostra personale di Cosima von Bonin.
Comunicato stampa
Artista contemporanea tedesca nota per il suo approccio multidisciplinare, fonde scultura, installazione, pittura e tessuti. Al centro della pratica di Cosima von Bonin c’è il rifiuto di conformarsi a rigide categorizzazioni artistiche o personali. Il suo uso dell’umorismo spesso maschera indagini più profonde sui temi dell’alienazione, del genere e dell’eccessiva serietà del mondo dell’arte. Il suo uso ricorrente di creature marine antropomorfe, ad esempio, incarna una sorta di pigra resistenza, per prendersi gioco delle aspettative di produttività e performance identitaria nella società contemporanea. Attraverso questa lente comica, von Bonin smantella le gerarchie ed espone gli aspetti performativi dell’arte e del sé, in un lavoro che bilancia allegria e impegno critico.
Cosima von Bonin è nata nel 1962 a Mombasa, in Kenya, e vive e lavora a Colonia, in Germania. Ha esposto in importanti sedi internazionali, tra cui documenta, la Biennale di Venezia, Mudam Luxembourg, Schirn Kunsthalle Frankfurt e il Museum of Contemporary Art di Los Angeles.
Ordet ringrazia Galerie Neu, Berlino, per il supporto alla mostra di Cosima von Bonin e Flos per l’illuminazione d’ingresso.
Il progetto di ristrutturazione del nuovo spazio di ORDET, in Via Filippino Lippi 4, è firmato da BB – Alessandro Bava e Fabrizio Ballabio.
Al numero 10 della stessa via, apre il bookshop di Lenz Press, casa editrice connessa a Ordet e dedicata all’arte e alla cultura contemporanea.