Cosimo Di Giacomo – Ritratti di un Paesaggio Rurale
.jpg)
La Ripa ristorante museo presenta la mostra Ritratti di un Paesaggio Rurale, il territorio, la pastorizia, i presidi slow food, le attività gastronomiche presenti nelle campagne della valle d’Asanto e nel borgo medievale di Rocca San Felice.
Comunicato stampa
La Ripa ristorante museo presenta la mostra Ritratti di un Paesaggio Rurale, il territorio, la pastorizia, i presidi slow food, le attività gastronomiche presenti nelle campagne della valle d’Asanto e nel borgo medievale di Rocca San Felice. La fotografia analogica come rappresentazione del territorio, la camera oscura come tecnica e attività di sviluppo e stampa.
Percorsi storici, un’analisi del paesaggio, la ricerca verso l’identità dei luoghi, la valorizzazione ambientale, usanze e tradizioni che continuano a svolgere il proprio ruolo d’informazione culturale, fotografia come conoscenza di una realtà.
Cosimo Di Giacomo: Architetto, fotografo, gestisce uno dei laboratori del panorama della fotografia indipendente italiana. Rappresentanti di diversi palinsesti e collettivi autogestiti Arkfotolab, TPA terzo piano autogestito Facoltà di Architettura dove elabora corsi di fotografia allestendo ogni anno mostre di risonanza nazionale come la smorfia all’interno di Palazzo Gravina a Napoli. La sua passione per la fotografia digitale e soprattutto analogica gli permette di effettuare un’analisi del paesaggio e una profonda ricerca verso l’identità dei luoghi.