Cover Green – Musica da Guardare
.jpg)
In mostra oltre 340 vinili d’epoca nelle sale di Palazzo Appiani, per la gioia degli occhi di appassionati del grande rock.
Comunicato stampa
Da martedì 29 agosto a domenica 3 settembre 2017 si terrà a Piombino (LI) Cover Green - Musica da guardare. Dopo il successo della prima edizione, apprezzata per la combinazione di storici 33 giri da esposizione ed eventi culturali e musicali, l'Associazione Culturale Cover Green (con il patrocinio del Comune di Piombino e della Regione Toscana) presenta una seconda edizione ancora più ricca, ancora una volta nelle splendide sale di Palazzo Appiani e a pochi metri dal mare nella straordinaria Piazza Bovio.
Tra le varie iniziative in programma, sabato 2 settembre si terrà il contest fotografico Musica per gli occhi: un percorso guidato a cura dello staff di Cover Green in collaborazione con Igers Livorno e con il profilo Instagram del Comune di Piombino, rivolto a tutti gli Instagramers. Dalle 17.00 alle 17.30 a Palazzo Appiani i partecipanti ascolteranno musica e vedranno le copertine esposte in mostra che dovranno ispirare i loro scatti in ambienti cittadini: le foto migliori nate dalla suggestione incrociata tra i più bei luoghi di Piombino e la musica saranno esposte in luoghi della città.
Hashtag d'ordinanza: #covergreenpiombino, #comunepiombino, #igerslivorno.
Cover Green - Musica da Guardare è una mostra ideata nel 2016 dall'Associazione Culturale Cover Green (nello specifico dai soci fondatori Federico Botti, Andrea Fanetti, Luca Pallini e Massimo Panicucci), con l'obiettivo di divulgare, valorizzare e far rivivere la magia delle copertine illustrate da maestri grafici, disegnatori e fotografi dei vinili anni '60/'70, promuovendo tutto ciò che appartiene al mondo musicale del rock classico. Se nell'edizione 2016 la mostra aveva esposto un centinaio di 33 giri progressive-rock italiani e stranieri, quest'anno si triplica il numero di esemplari: oltre 340 vinili d'epoca nelle sale di Palazzo Appiani, per la gioia degli occhi di appassionati del grande rock. Non solo progressive a Cover Green, anzi: accanto a una parete interamente dedicata al genio visivo di Roger Dean (autore del mondo immaginario delle copertine degli Yes), il filo conduttore della mostra saranno i colori, tanto da creare inediti e sorprendenti accoppiamenti tra copertine dell'epoca d'oro del rock. La centralità data dall'organizzazione alle cromie e agli effetti grafici farà sì che accanto a Bob Dylan possano spuntare i Genesis, oppure accanto a Peter Gabriel possano accostarsi David Bowie, Velvet Underground o Who.
La mostra sarà inaugurata martedì 29 agosto alle 18.00 in Palazzo Appiani, sarà visitabile tutti i giorni fino al 3 settembre dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 18.00 alle 23.00; l'accoglienza sarà curata dagli obiettori che prestano il servizio civile presso l'Arci di Piombino.