Daniele Breccia
.jpg)
Per l’occasione l’artista presenta una selezione di sette lavori inediti, eseguiti tra il 2012 e il 2014, frutto delle sue ultime ricerche artistiche.
Comunicato stampa
Sabato 17 maggio alle 18,30 sarà inaugurata, presso la sede del MU.SP.A.C. di Piazza d’Arti, la mostra personale di Daniele Breccia, a cura di Martina Sconci.
Per l’occasione l’artista presenta una selezione di sette lavori inediti, eseguiti tra il 2012 e il 2014, frutto delle sue ultime ricerche artistiche.
Come si legge nel testo critico che accompagna la mostra: <
In opere dal forte impatto visivo come A love supreme e Love Devotion Surrender, Breccia affronta con ironia e sarcasmo alcune tematiche esistenziali quali la morte e la spiritualità. In altri lavori come Double Elvis e Lullaby dà una sua chiave di lettura di alcuni movimenti artistici americani sviluppatesi negli anni settanta come il Minimalismo e l’Iperrealismo. In Romance primi piani di modelle ritagliati da riviste e giornali, restituiscono attraverso la tecnica del “trasfer” (molto usata da artisti come Rauschenberg) un effetto sbiadito e invecchiato, come a sottolineare l’aspetto effimero della bellezza. Con un certo umorismo in Self-portrait like Prada's advertising l’artista gioca ancora con il mondo della moda e della pubblicità, sostituendo la sua immagine dipinta a quella di un modello di Prada.