Difesa di Venezia
Il sistema fortificato veneziano fra storia, ambiente e fotografia contemporanea.
Comunicato stampa
il sistema fortificato veneziano fra storia, ambiente e fotografia contemporanea
Una lunga ricerca fotografica, il più ampio atlante mai finora realizzato su ciò che costituiva la Difesa di Venezia: in questo consiste il lavoro pluriennale di Primoz Bizjak sul territorio lagunare e di terraferma. Si è venuto così costituendo un repertorio documentativo la cui capacità analitica di descrivere lo stato delle cose non è mai disgiunta dalla qualità formale, dalla accuratezza che contraddistingue ogni singolo s
catto, effettuato utilizzando banchi ottici di grande formato (lastre diapositive di 10x12 cm e di 20x25 cm). La completezza di tale atlante si è resa possibile grazie ad un lavoro di rilevamento sul campo che ha permesso di far emergere la complessità di un sistema difensivo che nei secoli si è venuto modificando per i mutamenti della situazione storica veneziana e per le trasformazioni delle tecniche belliche fino alla loro obsolescenza e al conseguente abbandono dei siti militari. Condizione di abbandono che le fotografie di Bizjak colgono come un’occasione per riflettere su ciò che il tempo ci consegna come un relitto del passato, con tutta la forza e la poeticità di un odierno ‘paesaggio con rovine’, immerso spesso nel rigoglio della vegetazione o di contro all’orizzonte di acque e cieli.
E’ un compito certo non semplice ripensare al recupero e alla eventuale rifunzionalizzazione dei moltissimi siti ritratti nelle immagini. Un compito per espletare il quale il lavoro del fotografo sloveno può costituire uno strumento non solo di grande fascinazione, ma anche di conoscenza.