Edoardo Manzoni – Il primo canto
 (1200x960).jpg)
Prima mostra personale di Edoardo Manzoni in galleria.
Comunicato stampa
A partire dalla caccia e dal rapporto implicito e reversibile tra preda e predatore, le opere di Manzoni pensano l’animale e l’umano in gioco di specchi, di imitazioni. Attesa, nascondimento e infine seduzione: questi i caratteri che il cacciatore ha dovuto imparare nel corso dell’evoluzione, attraverso il linguaggio, il disegno, lo strumento, la trappola; queste le peculiarità con cui il lavoro di Edoardo si confronta, con cui l’artista stesso opera di fronte al pubblico. Cacciatore e preda, artista e pubblico. Il Primo Canto è questo terreno sdrucciolo e ambiguo in cui la caccia è innanzitutto imparare a pensare l’animale, apprendere i suoi disegni, sapere come incontrarlo ed evocarlo, in altre parole: rendere visibile l’invisibile.
Nel rispetto delle norme per il Covid-19 l'ingresso alle mostre sarà contingentato e i visitatori verranno sottoposti al controllo della temperatura. Preghiamo i nostri gentili ospiti di seguire le norme di sicurezza che saranno presentate all'ingresso e di indossare la mascherina.