Elsa Decaudin – Souffle
![Elsa Decaudin – Souffle](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/events/2016/11/24/57869_SOUFFLE_WEB1 mod.jpg)
Elsa Decaudin interpreta, con la performance Souffle, le opere dello scultore Hendrik Andersen.
Comunicato stampa
Il Direttore del Polo Museale del Lazio Edith Gabrielli insieme al Direttore del Museo Hendrik C. Andersen Maria Giuseppina Di Monte presentano nella sede del Museo Andersen la performance di Elsa Decaudin Souffle, seguita dalla conferenza di Frédérique Villemur L’air me manque: nudité et gravité chez Andersen (L’aria mi manca: nudità e gravità nell’opera di Andersen) progetto realizzato in collaborazione con L'Institut français Italia / Ambasciata di Francia in Italia.
Protagoniste dell’evento sono la coreografa Elsa Decaudin, artista residente all’ENSAM, École Nationale Superieure d’Architecture Montpellier e Frédérique Villemur, storica e critica d’arte docente presso la stessa Scuola.
Elsa Decaudin interpreta, con la performance Souffle, le opere dello scultore Hendrik Andersen.
Questa creazione originale, concepita appositamente per il Museo, prevede la collaborazione di DJ Bancal; attraverso la performance l’artista, grazie all’energia che si sprigiona dal corpo in movimento, rianima le statue esposte nelle sale del pianterreno.
A seguire, la conferenza di Frédérique Villemur indaga su alcuni elementi riguardanti il processo creativo di H. C. Andersen: in particolare il rapporto tra scultura, anatomia e movimento.