Energia 25

Informazioni Evento

Luogo
PALAZZO KECHLER
Piazza Xx Settembre 14, Udine, Italia
(Clicca qui per la mappa)
Date
Dal al

sabato 15 e domenica 16 marzo (ore 10-18 – ingresso libero).

Vernissage
15/03/2025
Artisti
Arcangelo Piai
Generi
fotografia

Arriva a Udine la terza tappa della mostra fotografica itinerante “Energia 25”. Una mostra che nasce da una sfida lanciata da Roberto Zuccaro, fondatore e AD di Connection srl di San Vendemiano (TV), al fotografo Arcangelo Piai: fotografare l’energia.

Comunicato stampa

Una mostra che nasce da una sfida lanciata da Roberto Zuccaro, fondatore e AD di Connection srl di San Vendemiano (TV), al fotografo Arcangelo Piai: fotografare l’energia. In occasione dei primi 25 anni di attività della sua azienda, Zuccaro ha, infatti, voluto realizzare un ambizioso progetto artistico che andasse ben oltre i progetti elettrici in applicazioni industriali che realizza in tutto il mondo, per indagare il tema dell’energia che ispira, anima e connette le persone.

Una sfida raccolta e vinta, secondo le oltre duemila persone che hanno già apprezzato la mostra già proposta, sempre per due giornate, nelle sale dell’ottocentesca Villa Gera di Conegliano (TV) e nel Piano nobile del Caffè Pedrocchi di Padova. E che è già anche diventata un libro e una esposizione permanente nel web con il sito energia25.it.

A Palazzo Kechler, sabato 15 e domenica 16 marzo, continuerà quindi il dialogo tra l’eleganza senza tempo delle sale storiche, il moderno allestimento della mostra e il presente in continua evoluzione delle foto di "Energia 25".

In mostra, 25 scatti, un numero non casuale, di grandi dimensioni nei quali il flusso invisibile che attraversa ogni aspetto dell’esistenza diventa panorami o dettagli, sorrisi o sguardi, emozioni e narrazioni. La maestria di Arcangelo Piai ha, infatti, interpretato le risposte di 25 persone significative per la crescita di Connection srl, intervistate da Danilo Fragale e Stefano Meneghetti dell'Agenzia Yalp su ciò che muove le loro azioni. L’energia delle onde, della musica, dei boschi, dell’amore, delle passioni e delle scoperte ha spinto l’obiettivo di Piai verso luoghi anche lontani o nelle pieghe di dettagli rivelatori, fino a comporre quella che è più di una galleria di emozioni, creatività e vitalità: un racconto visivo che seduce e invita a riflettere, a connettersi con le proprie esperienze con uno sguardo nuovo.

Per visitare gratuitamente la mostra a Palazzo Kechler di Udine (sabato 15 e domenica 16 marzo) è sufficiente registrarsi al sito energia25.it.