Evan Gorga. Il collezionista

Evan Gorga (1865-1957), tenore di talento e stravagante collezionista vissuto a Roma a cavallo di due secoli, riunì un’immensa raccolta di antichità, smembrata negli anni venti e acquisita dallo Stato nel 1950.
Comunicato stampa
Evan Gorga (1865-1957), tenore di talento e stravagante collezionista vissuto a Roma a cavallo di due secoli, riunì un’immensa raccolta di antichità, smembrata negli anni venti e acquisita dallo Stato nel 1950. La collezione Gorga comprende pezzi di enorme valore storico artistico: oggetti vitrei che illustrano l’intera storia della produzione vetraria a Roma, dalla prima
età imperiale agli inizi del ‘900; un consistente nucleo di bronzi, con vasellame, armi e piccola plastica, provenienti in particolare dall’Italia centro-meridionale e databili fino all’età tardo-antica; oggetti fittili, terrecotte architettoniche, intonaci dipinti e stucchi, rappresentativi di varie fasi stilistiche. La mostra espone per la prima volta una scelta tra le centinaia di migliaia di pezzi conservati nei depositi del Museo Nazionale Romano.