Francesca Bertazzoni – Senza difese. La strada a venire

Informazioni Evento

Luogo
A+B GALLERY
Corsetto Sant'Agata 22 - Brescia , Brescia, Italia
(Clicca qui per la mappa)
Date
Dal al
Vernissage
20/02/2025

ore 18

Artisti
Francesca Bertazzoni
Generi
arte contemporanea, personale

A+B Gallery è lieta di ospitare la mostra Senza difese. La strada a venire di Francesca Bertazzoni (Bologna, 1977), selezionata tra i partecipanti del Premio Combat 2023.

Comunicato stampa

A+B Gallery è lieta di ospitare la mostra Senza difese. La strada a venire di Francesca Bertazzoni (Bologna, 1977), selezionata tra i partecipanti del Premio Combat 2023.

La sua ricerca prende forma da un legame intimo e radicato con la strada, compagna silenziosa, ma imprescindibile, che si offre come spazio di ascolto, traccia di passaggi e narrazione in divenire. Camminare, fermarsi, osservare, raccogliere: ogni elemento del suo lavoro deriva dall'esperienza del tragitto, dal contatto con la materia, dalla memoria depositata nei luoghi.

Bertazzoni adotta il camminare come pratica artistica nel 2020, quando la limitazione degli spazi di movimento trasforma la strada in un territorio di ricerca e di resistenza. Da allora, il cammino diventa un dispositivo espressivo, un tracciato da cui emergono segni, materiali, incontri e memorie. In un dialogo esclusivo con l’asfalto - spazio liminale e mutevole, luogo in cui l'opera si genera - Bertazzoni cammina in contromano, segue la linea di carreggiata, ne assorbe la grammatica visiva e ne restituisce un linguaggio plastico. La linea bianca diventa elemento guida e confine, margine e protezione, direttrice del suo andare. Il cammino si fa sedimentazione di esperienze e raccolta di tracce: materiali come guaina bituminosa, asfalto a freddo, feltro, spray e oro si stratificano nei lavori, componendo un archivio materico che si nutre dell’esperienza diretta del percorso e degli oggetti ed elementi che Bertazzoni recupera dal suo passato e dalla sua storia familiare.

Francesca Bertazzoni nasce a Bologna nel 1977. Dopo aver intrapreso studi scientifici nell’ambito della chimica, si iscrive all’Accademia di Belle Arti di Bologna e qui si diploma in Restauro e successivamente Scultura e Arti Visive. Nel 2018 partecipa come artista tutor al workshop, Making of an Artist 3, presso la sede della Fondazione Lanfranco Baldi di Pelago (FI), invitata dall’allora presidente Pier Luigi Tazzi; nell’ambito dello stesso progetto cura la pubblicazione del catalogo dell’evento. Dal 2020 integra nella sua pratica il viaggiare a piedi, in solitaria e nel 2021 inaugura la personale Principi di pulsione. Nell’ambito del progetto Family Matters - su invito di Mattia Pajè, artista e direttore artistico dello spazio indipendente Gelateria sogni di ghiaccio (Bologna) - espone i primi lavori in asfalto. Nel 2023 partecipa al Combat Prize (Livorno) e in questo contesto riceve una menzione nella sezione Scultura e vince il Premio Speciale Galleria, venendo selezionata da A+B Gallery (Brescia) per una personale. Nel 2025 realizza la personale Casamatta, presso SPAZIO49 (il suo studio di Bologna) nell’ambito di Art City, evento collaterale ad Arte Fiera Bologna, e nello stesso anno apre la personale Senza difese. La strada a venire, presso A+B Gallery (Brescia), che rappresenta il compimento del progetto di collaborazione attivato grazie al Combat Prize 2023.