Francesco Bonami – Fortezza Picasso
.jpg)
Francesco Bonami, noto critico e curatore italiano di arte contemporanea nel mondo, ci insegnerà a districarci in questa complicata faccenda: come distinguere un vero artista da un ciarlatano.
Comunicato stampa
"Fortezza Picasso. Perché nessuno l’ha mai conquistata"
Comprendere l’arte contemporanea
Tutti, almeno una volta nella vita, davanti a un'opera d'arte contemporanea abbiamo pensato: "Questo lo potevo fare anch'io!". Eppure i critici ci assicurano che si tratta di capolavori. Come è possibile che una tela strappata possa chiamarsi "arte"? Davanti a una qualsiasi opera d'arte contemporanea ci resta spesso addosso quella spiacevole sensazione di essere di fronte a una truffa e che l'autore di quella "bizzarria" prima o poi verrà smascherato. Oppure siamo davvero di fronte al nuovo Picasso... ma niente lo lascerebbe supporre. Francesco Bonami, noto critico e curatore italiano di arte contemporanea nel mondo, il 21 marzo ci insegnerà a districarci in questa complicata faccenda: come distinguere un vero artista da un ciarlatano.