Gilberto Govi. L’attore la maschera il genovese
.jpg)
La mostra non sarà una fredda esposizione di documenti ma un viaggio intensamente spettacolarizzato da un allestimento di forte impatto scenografico nella vita di un artista e di una città con l’obiettivo di emozionare e sorprendere in continuazione il visitatore.
Comunicato stampa
La mostra, curata dal Prof. Eugenio Buonaccorsi, avrà luogo presso la suggestiva e spettacolare Loggia della Mercanzia in Piazza Banchi dal 28 aprile al 26 giugno, con prosecuzione al Museo Biblioteca dell’Attore sito nel Palazzo di via del Seminario a partire da ottobre.
La mostra non sarà una fredda esposizione di documenti ma un viaggio intensamente spettacolarizzato da un allestimento di forte impatto scenografico nella vita di un artista e di una città con l’obiettivo di emozionare e sorprendere in continuazione il visitatore.
Le sezioni della mostra:
1. Dalle filodrammatiche in lingua al professionismo in dialetto
2. Nascita di un repertorio
3. Le tournées all’estero
4. I tipi e la maschera
5. Un irregolare in scena
6. Vita di borghese
7. Avventure nel cinema, in TV e altrove
8. Il mito di Genova
Il dopo Govi