Gioielli Castellani della collezione Rothschild
![Gioielli Castellani della collezione Rothschild](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2023/12/Coppia-di-orecchini-con-Leone-di-San-Marco-Manifattura-Castellani-1875-1881-©Les-Arts-Decoratifs-Jean-Tholance-700x467-1.jpg)
Il nucleo di 15 gioielli realizzati dalla celebre famiglia di orafi romani negli anni Sessanta e settanta dell’Ottocento arricchisce la mostra aperta in ottobre dedicata ai «Tesori etruschi» della collezione Castellani.
Comunicato stampa
La Fondazione Luigi Rovati ospita dal 13 dicembre al 3 marzo la collezione di gioielli Castellani della baronessa Charlotte de Rothschild (1822-1899), donati nel 1899 al Musée des Arts Décoratifs di Parigi. Il nucleo di 15 gioielli realizzati dalla celebre famiglia di orafi romani negli anni Sessanta e settanta dell’Ottocento arricchisce la mostra aperta in ottobre dedicata ai «Tesori etruschi» della collezione Castellani. Raffinata collezionista e mecenate, Charlotte de Rothschild fu una figura di spicco del mondo parigino ed europeo. Grande amante dell’Italia, affiancò la propria passione collezionistica a una grande sensibilità storico-artistica.