I segni nascosti
.jpg)
In occasione della IIª Biennale del Disegno di Rimini
la Fondazione Tito Balestra Onlus inaugura la mostra I segni nascosti.
Comunicato stampa
Settantacinque anni di disegno, relegato in taccuini e album segreti, in massima parte inediti, con i quali attraversare le esperienze e le atmosfere del secolo appena trascorso dalla porta nascosta degli studi degli artisti, lì dove, in silenzio, spesso su piccoli fogli, si compie il vero lavoro di ricerca e le intuizioni prendono corpo inseguendo il tragitto del pensiero.
Parte dei fogli è stata slegata da album e taccuini per favorirne la visione, altri, invece, si è voluto esporli nella loro integrità, in questo ultimo caso attuando delle soluzioni espositive che ne permettono lo sfoglio virtuale. In alcune occasioni o previa prenotazione sarà possibile assistere allo sfoglio, da parte del personale museale, di una parte dei materiali.
Taccuini e album di
Roberto Melli, Pericle Fazzini, Toti Scialoja
Antonietta Raphaël, Fabrizio Clerici
Mario Mafai, Guido Strazza
1905-1980