Ibrahim Mahama – If These Are The Things

Mostra personale di Ibrahim Mahama, IF THESE ARE THE THINGS, accompagnata da un testo critico della storica dell’arte Eva Brioschi, intitolato What if …
Comunicato stampa
La mostra, la terza personale dell'artista insieme alla galleria, consiste in un ricco corpus di lavori inediti che unisce disegni, collage fotografici e una monumentale installazione composta da lavagne scolastiche e porte provenienti dalle scuole elementari ghanesi.
La pratica artistica di Mahama si contraddistingue per l'uso di materiali di recupero - documenti di carta, sacchi di iuta, scatole lustrascarpe, macchine da cucire arrugginite - che l'artista manipola e trasforma per esplora temi quali lo sfruttamento sul lavoro, il fenomeno della migrazione e del commercio di beni.
In occasione dell'inaugurazione l'artista terrà in galleria a Brescia una dissertazione sulla pratica in studio relativa all'architettura e alla storia del lavoro, prendendo come riferimento le ultime commissioni pubbliche e le più recenti mostre museali. Il discorso, intitolato A SHORT CENTURY, è stato in precedenza presentato al Museo Reina Sofia di Madrid come parte del seminario Curatorial Century e al Diriyah Biennale Foundation durante la Diriyah Contemporary Art Biennale, in Arabia Saudita.