Inaugurazione MUSME

Informazioni Evento

Luogo
MUSME - MUSEO DI STORIA DELLA MEDICINA IN PADOVA
Via San Francesco 94 35121, Padova, Italia
(Clicca qui per la mappa)
Date
Dal al

Da martedì a venerdì 14.30-19.00
La biglietteria chiude alle 18.15
La mattina solo su prenotazione

Sabato, domenica e festivi 9.30-19.00
La biglietteria chiude alle 18.15

Lunedì chiuso

Vernissage
06/06/2015

ore 10.30

Generi
inaugurazione

Inaugurazione con spettacoli teatrali, concerti (dalla musica classica degli Archiatri a CLI Beltrame di The Voice), Lo spettacolo del Cuore di Davide Terranova, gli animali della Pet Therapy, sportivi famosi (anche le glorie del Calcio Padova), i volti noti della fiction Braccialetti Rossi.

Comunicato stampa

RICCO CALENDARIO DI EVENTI PER L'APERTURA AL PUBBLICO DEL MUSME.
Vi aspettiamo in via San Francesco 90 con spettacoli teatrali, concerti (dalla musica classica degli Archiatri a CLI Beltrame di The Voice), Lo spettacolo del Cuore di Davide Terranova, gli animali della Pet Therapy, sportivi famosi (anche le glorie del Calcio Padova), i volti noti della fiction Braccialetti Rossi, gli aperitivi serali e tanto altro!

SABATO 6
10.30 “Sport, regole, doping, forza della squadra e benessere psicofisico”
Incontro con le scuole
Gruppo Sportivo Fiamme Oro della Polizia di Stato di Padova
(Sala Congressi)
11.00 “I PAPU”
Teatro comico
Andrea Appi e Ramiro Besa – diretti da Mirko Artuso
(Teatro Anatomico del Museo)
11.30 “La Pet-therapy: le associazioni raccontano il loro metodo”
Incontro con le scuole
(Sala Congressi)
12.00 “Frankestein junior”
Estratto teatrale del film di Mel Brooks
Con I PAPU e Lara Quaglia – diretto da Mirko Artuso
(Teatro Anatomico del Museo)
15.00 “I PAPU”
Teatro comico
Andrea Appi e Ramiro Besa – diretti da Mirko Artuso
(Teatro Anatomico del Museo)
16.00 “Lo spettacolo del cuore”
Spettacolo teatrale
di Davide Terranova
(Teatro Anatomico del Museo)
17.00 “Braccialetti Rossi”
Intervento di Greta e Giulia, in arte Olga e Alina, della serie tv di Rai Uno vincitrice del premio tv “Miglior Fiction 2015″
(Sala Congressi)
17.00 “Frankestein junior”
Estratto teatrale del film di Mel Brooks
Con I PAPU e Lara Quaglia – diretto da Mirko Artuso
(Teatro Anatomico del Museo)
18.00 Spettacolo dell’acrobata Lara Quaglia
(Chiostro)
18.30 “Aperitivo al Museo”
In collaborazione con “Cantina Monteversa”
(Chiostro)

DOMENICA 7
10.30 “I PAPU”
Teatro comico
Andrea Appi e Ramiro Besa – diretti da Mirko Artuso
(Teatro Anatomico del Museo)
11.30 Quartetto “Archiatri”
Concerto d’archi
(Teatro Anatomico del Museo)
12.00 “Frankestein junior”
Estratto teatrale del film di Mel Brooks
Con I PAPU e Lara Quaglia – diretto da Mirko Artuso
(Teatro Anatomico del Museo)
15.00 “I PAPU”
Teatro comico
Andrea Appi e Ramiro Besa – diretti da Mirko Artuso
(Teatro Anatomico del Museo)
15.30 Animazione e Truccabimbi con Dottor Clown
(Chiostro)
16.30 “Frankestein junior”
Estratto teatrale del film di Mel Brooks
Con I PAPU e Lara Quaglia – diretto da Mirko Artuso
(Teatro Anatomico del Museo)
16.30 “Sierra Leone: la vita al tempo di Ebola”
Proiezione del documentario di Suber/Berti.
Incontro/testimonianza di don Dante Carraro, direttore di Medici con l’Africa Cuamm
(Sala Congressi)
17.00 “The Voice: Cli Chiara Beltrame”
Concerto ed incontro con il pubblico
Direttamente dal Talent Show di Rai Due
(Teatro Anatomico del Museo)
18.00 “Il valore del dono”
Le vecchie glorie del Calcio Padova capitanate da Damiano Longhi e la nuova formazione del Calcio Padova intervengono insieme ad ADMO e Team for children
(Sala Congressi)
18.30 “Aperitivo al Museo”
(Chiostro)
POST